Italia

L’azione salvifica di Dio in ogni generazione

Tu sei stato il mio aiuto; non lasciarmi, non abbandonarmi, o Dio della mia salvezza! 
Salmo 27, 9

Uno dei malfattori diceva: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno!». Ed egli gli disse: «Io ti dico in verità, oggi tu sarai con me in paradiso» 
Luca 23, 42-43

Resteranno le parole: oggi lettera M

"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.

L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..

Altro blocco alla Sea Watch 3, aveva appena salvato 385 persone

Domenica 21 marzo, le autorità italiane hanno annunciato che la nave della Ong tedesca Sea-Watch 3 era stata posta sotto detenzione amministrativa nel porto siciliano di Augusta. La decisione segue un'ispezione a bordo della nave da parte della guardia costiera italiana che ha riscontrato una serie di irregolarità.

Tags:

Continuità, cambiamento, futuro

"Siate, diventate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso".

La misericordia è la parola dell’anno 2021 e la misericordia è al centro della 2° Seduta del XXIII Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi). I lavori del Sinodo si svolgeranno all'insegna del tema "Continuità, cambiamento, futuro - La misericordia come responsabilità della Chiesa".

Noi siamo di Cristo

Dio li benedisse; e Dio disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi; riempite la terra, rendetevela soggetta»
Genesi 1, 28

Tutto è vostro!  E voi siete di Cristo
I Corinzi 3, 22-23

Sgomberato il rifugio solidale di Oulx

È in corso dalle prime ore di oggi martedì 23 marzo da parte delle forze dell'ordine lo sgombero della casa cantoniera presente sulla statale 24 ad Oulx, in alta Val Susa, in Piemonte, non lontano dal confine con la Francia, che da tre anni rappresentava uno dei pochi punti di appoggio per le tante persone migranti che tentano di proseguire il loro cammino attraverso le Alpi.

Torre Pellice. Pensieri ai piedi della croce

Questo che ci avvicina alla Pasqua è un tempo difficile, siamo tutti affaticati dai pesi che portiamo sulle spalle da oltre un anno, dalla pandemia che ha stravolto le nostre abitudini e ha accentuato il dolore in molte famiglie.

Un tempo di preoccupazione, non solo dal punto di vista dell’emergenza sanitaria, ma anche nell’incontro con il nostro prossimo e nella partecipazione alle varie attività, comprese quelle legate alle chiese. Un periodo in cui la stanchezza rischia di predominare.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia