Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Protestantesimo, sommario puntata del 31 ottobre

Una puntata dedicata all'impatto della Riforma protestante, 500 anni fa e oggi, nel giorno in cui si ricorda l'affissione delle 95 tesi da parte di Martin Lutero

Domenica mattina 31 ottobre, intorno alle ore 8.00, RaiDue trasmette una nuova puntata della trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il titolo della puntata è “Ripartire dalla Riforma”. Il 31 ottobre di ogni anno, le chiese protestanti celebrano la festa della Riforma e ricordano il giorno in cui Martin Lutero affisse le 95 tesi contro le indulgenze sul portale della chiesa del castello di Wittenberg.

Quel gesto cambiò il corso non solo del cristianesimo ma di tutta la cultura europea. Un flusso pluralistico in cui confluirono correnti anche molto diverse fra loro, che lasciarono un’impronta profonda nella società dei tempi a venire. Un atto rivoluzionario che a più di 500 anni ancora ci interroga. Che senso ha la Riforma protestante oggi? E che cosa significa per le chiese evangeliche che si confrontano con la contemporaneità?

Le repliche della puntata andranno in onda martedì notte 2 novembre, alle ore 2.05, e domenica notte 7 novembre, alle ore 1.45, sempre su RaiDue.

Ricordiamo che domenica 31 ottobre, dalle 10.00 alle 11.00, RaiDue trasmette in diretta eurovisione il Culto evangelico della Riforma dalla Cappella Reale di Bruxelles.

Per rivedere le puntate di Protestantesimo clicca su Video 
Protestantesimo su Facebook

Interesse geografico: