Italia

Dalla paura alla gioia: le emozioni nella fede di due ragazze

Come avevamo annunciato qui, il 5 dicembre è cominciata la pubblicazione quotidiana, sui canali web della Chiesa evangelica valdese e della EpudF – Chiesa protestante unita di Francia (siti e profili social), di una nuova serie di brevi video (un minuto ciascuno) intitolata Le emozioni della fede.

Stare su un luogo sacro

Dio disse: «Non ti avvicinare qua; togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro»
Esodo 3, 5

Ricevendo un regno che non può essere scosso, siamo riconoscenti, e offriamo a Dio un culto gradito, con riverenza e timore!
Ebrei 12, 28

“Quelli che…” chiude per sempre

«Non torneranno più […] La gioventù al mio fianco, Roby Baggio e l'autostop» cantano i Negrita in uno dei loro pezzi. Non tornerà più neppure “Quelli che il calcio”, la storica trasmissione televisiva di intrattenimento della Rai, nata nel 1993 da un’idea del giornalista Marino Bartoletti che lo vede subito alla conduzione accanto a Fabio Fazio.

L’appuntamento, storicamente di domenica pomeriggio, è stato cancellato ieri sera, a causa del basso numero di ascolti. Mia Ceran e la coppia Luca e Paolo sono stati gli ultimi conduttori.

Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”. Nuovo direttivo

L’Assemblea annuale dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi” ha eletto il suo nuovo direttivo nelle persone di Peter Ciaccio (presidente), Luca Baratto (vicepresidente), Ornella Sbaffi (cassiera), Elena Ribet (segretaria) e Alberto Bragaglia. L’elezione del nuovo comitato è avvenuta nel corso dell’Assemblea in cui la Presidente uscente, Gianna Urizio, ha presentato la relazione delle numerose attività dell’Associazione.

Temere Dio

Quando il faraone vide che la pioggia, la grandine e i tuoni erano cessati, continuò a peccare, si ostinò in cuor suo, lui e i suoi servitori 
Esodo 9, 34

Disprezzi le ricchezze della sua bontà, della sua pazienza e della sua costanza, non riconoscendo che la bontà di Dio ti spinge al ravvedimento?
Romani 2, 4

Il Libro. Medioevo inquisitoriale

Dal 18 novembre è in libreria “Medioevo inquisitoriale” di Marina Benedetti (Salerno Editrice) l’ultimo libro dell’autrice che insegna Storia della Chiesa medievale e dei movimenti ereticali presso l’Università degli Studi di Milano e che per l’editrice protestante italiana Claudiana ha pubblicato i volumi: Il «santo bottino» - Circolazione di manoscritti valdesi nell’Europa del Seicento e Donne valdesi nel Medioevo

Culto Evangelico, sommaria puntata del 5 dicembre

Domenica 5 dicembre 2021 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il titolo di questa puntata è “Spezzare la parola con  i pastori di Betlemme” da Luca 2:1-20.

Predicazione a cura del pastore Gabriele Arosio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia