Italia

Trieste. Libertà, responsabilità e servizio in tempo di Covid

 

Una risposta – o quanto meno una serie di riflessioni e un invito al dialogo – alla situazione di tensione di cui è protagonista, ormai da diverse settimane, la città di Trieste. A scriverla, nero su bianco in un comunicato stampa diramato il 27 novembre, i Consigli congiunti delle chiese metodista e valdese (organo elettivo che gestisce la vita della comunità, ndr) della città.

La scuola non è per tutti

 

L’anno scolastico cerca di andare avanti mantenendo il più possibile la didattica in presenza, nonostante i focolai di Covid-19 e le conseguenti classi in quarantena stiano lentamente crescendo. Una sfida per gli studenti e per gli insegnanti, che cercano di stare al passo col programma coinvolgendo le classi, anche se a distanza. 

Per alcuni studenti, quello della pandemia è stato un ostacolo ostico, quasi insormontabile, che ha sicuramente peggiorato una situazione di forte precarietà.

Le mani di Dio

I miei giorni sono nelle tue mani 
Salmo 31, 15

Chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un’ora sola alla durata della sua vita?
Luca 12, 25

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 70 rifugiati siriani, che vivevano da tempo nei campi profughi della Valle della Bekaa e del nord Libano e che negli ultimi mesi hanno sofferto un peggioramento delle loro condizioni di vita non solo a causa della pandemia ma anche della gravissima crisi politica, economica e sociale che sta attraversando questo Paese. A questo primo gruppo si aggiungeranno altre 14 persone, il cui arrivo è previsto il prossimo 3 dicembre, per un totale di 84 persone, tra cui 39 minori.

L'Avvento e i suoi simboli

Domenica 28 novembre 2021 è iniziato il periodo di Avvento. Le quattro domeniche (che diventano sei nel rito ambrosiano)  prima di Natale sono un'occasione per riflettere sul significato di questa stagione che annuncia l’imminente arrivo del Signore.

La parola deriva dal latino adventus che significa per l’appunto «arrivo, avvento». 

Le emozioni della fede

Dal 5 al 19 dicembre 2021 la Chiesa evangelica valdese e la Chiesa protestante unita di Francia presentano una serie video per il web intitolata Le emozioni della fede che sarà trasmessa quotidianamente su Instagram, Facebook, YouTube e sui siti web delle rispettive chiese.

Le emozioni sono al centro dell'incontro tra l’essere umano e Dio. Questa realtà sarà vissuta da due studentesse, Camilla a Torino e Léa a Parigi, in una fase decisiva della loro vita.

La mano benedicente di Dio

Ora, se tu ubbidisci diligentemente alla voce del Signore tuo Dio, sarai benedetto al tuo entrare e benedetto al tuo uscire 
Deuteronomio 28, 1.6

Dice Gesù: «Chiunque avrà fatto la volontà del Padre mio, che è nei cieli, mi fratello, sorella e madre»
Matteo 12, 50

Un albero di Natale speciale

Un albero di Natale fatto di quadrati di lana colorati, realizzati a maglia, alluncinetto o al telaio. Lidea nasce nel 2018 a Trivento, piccolo Comune molisano di circa 4600 abitanti, per iniziativa dellassociazione Un filo che unisce”, e ben presto viene imitata anche grazie al risalto dato da giornali e tv.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia