Italia

Accettare la forma che Dio vuole da noi

Signore, tu sei nostro padre; noi siamo l’argilla e tu colui che ci formi; noi siamo tutti opera delle tue mani
Isaia 64, 8

Non siete voi che avete scelto me, ma sono io che ho scelto voi, e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga
Giovanni 15, 16

Gratitudine e responsabilità per il dono del creato

I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l’opera delle sue mani
Salmo 19, 1

Adorate colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e le fonti delle acque
Apocalisse 14, 7

Nessuno si salva da solo

Il Circolo Artistico Fa+, con il sostegno del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana e il patrocinio del comune di Torre Pellice, organizza la proiezione di The Milky Way – Nessuno si salva da solo, con regia di Luigi D’Alife (SMK Factory 2020), domenica 23 gennaio, alle 16,45, Teatro del Forte, via al Forte 3 a Torre Pellice.

Mantova, città ecumenica in evoluzione grazie a un nuovo Consiglio di chiese

Si apre oggi la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc). In questo contesto, a Mantova, si terranno appuntamenti significativi, fra cui l’elezione della Presidenza del nuovo Consiglio delle chiese. Un organismo ecumenico cittadino che rappresenta la realtà ecumenica esistente, ma che intende consolidare attività e occasioni di scambio.

“Pietre e memoria” per la Beidana n. 102

È uscito in queste settimane il numero 102 della rivista La Beidana, cultura e storia delle valli valdesi, dal titolo «Pietre e Memoria». Si tratta di un numero monografico che offre una panoramica sulla storia, la resilienza e le prospettive di alcuni templi delle valli. I luoghi di culti sono infatti una parte importante delle nostre chiese: antichi, intrisi di storia, ma bisognosi anche di una proiezione futura. 

«Visitazioni»

Venerdì 21 gennaio alle ore 17:45, sulla piattaforma Zoom al link https://us02web.zoom.us/j/88910626779, i «Gruppi donne delle comunità cristiane di base e “le molte altre”» organizzano un incontro in cui il testo Visitazioni (consultabile sul sito: www.cbditalia.it/upload/gdonne/Visitazioni.pdf) sarà al centro di un dibattito ecumenico e interreligioso, con la collaborazione dell’Osservatorio Interreligioso sulle violenze contr

La postura di chi crede in Dio

Chi deride il povero oltraggia Colui che l’ha fatto; chi si rallegra dell’altrui sventura non rimarrà impunito
Proverbi 17, 5

Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta
Matteo 5, 7

Servizio civile, un'esperienza che cambia la vita

È stato aperto a metà dicembre 2021 il bando del Dipartimento per le Politiche giovanili per il Servizio civile universale in Italia. Fra i vari enti accreditati spicca la Diaconia valdese con ben 59 posti a disposizione, sparsi in tutta Italia. Il servizio civile affonda le sue origini all’inizio degli anni ’70 ed era riservato agli obiettori di coscienza al tempo della “naja” obbligatoria. Nel corso degli anni il servizio si modifica e prende piede fino a superare come numeri, nel 2000, i militari.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia