Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 16 gennaio

Domenica 16 gennaio 2022 alle ore 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è  “La sapienza di Dio e la sapienza del mondo” da I Corinzi 2:1-5. Predicazione a cura della predicatrice locale Erica Sfredda.

Tutto avviene “in cielo”, tutto avviene “in Cristo”

Il Signore ha fatto cose grandi per noi, e noi siamo nella gioia
Salmo 126, 3

Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo
Efesini 1, 3

Cristo Gesù, criterio dell’unità

Gioiscano ed esultino in te quelli che ti cercano; e quelli che amano la tua salvezza dicano sempre: «Sia glorificato Dio!»
Salmo 70, 4

Il Dio della pazienza e della consolazione vi conceda di aver tra di voi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù, affinché di un solo animo e d’una stessa bocca glorifichiate Dio, il Padre del nostro Signore Gesù Cristo
Romani 15, 5-6

“Talenti” cercasi

 

Anche una Chiesa piccola come quella valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi) è una “macchina” dal funzionamento complesso, che si regge in buona parte sul lavoro volontario di qualche centinaio di persone, le quali mettono a disposizione una parte del loro tempo, energie e competenze nei campi più diversi: l’attività di una chiesa non è infatti soltanto predicazione, ma contabilità, counseling, comunicazione, fundraising,

Servizio civile. Firenze e i minori con fragilità

Sofia, Letizia, Ilaria e Daniele sono quattro giovani alle prese con il Servizio civile universale, la possibilità data ai giovani fra i 18 e i 28 anni di mettersi alla prova con un anno di attività sociale, solidale, a contatto con il mondo reale, con i bisogni delle persone.

La CSD Diaconia Valdese è un ente accreditato all'Albo degli enti di Servizio Civile Universale. Gestisce progetti nell'ambito delle strutture delle Chiese metodiste e valdesi in Italia e di enti partner con i quali ha decennali rapporti di collaborazione.

David Sassoli, il cordoglio e gli scritti

«Un giorno triste per l’Europa», così ha esordito la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen ricordando David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo morto ieri notte a 65 anni nel Centro riferimento oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone. “La sua morte apre un vuoto nelle file di coloro che hanno creduto e costruito un’Europa di pace”, è stato il commiato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La rivelazione di Dio

Il Signore è il vero Dio, egli è il Dio vivente, e il re eterno
Geremia 10, 10

Gesù disse: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli»
Matteo 11, 25

Diaconia valdese «Womanitarian», perché le donne sono una risorsa per l’inclusione

Si intitola «Womanitarian», una bella crasi tra le parole woman e humanitarian, il prossimo Convegno nazionale di Servizi Inclusione, il settore della Diaconia valdese che si occupa nello specifico di accoglienza delle persone migranti. 

Giunto alla quarta edizione, era previsto per il prossimo 20 gennaio in presenza al Maschio Angioino di Napoli, ma è stato invece spostato al 28 aprile. Seguiranno informazioni per iscrizioni e partecipazione.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia