Italia

Gli scienziati si ribellano

 

Extinction Rebellion è uno dei movimenti emersi con maggior forza negli ultimi anni, tra quelli che portano in piazza la lotta alla crisi climatica, spesso con simboliche azioni di disobbedienza civile. Il nome significa “Ribellione all’estinzione”: si riferiscono all’estinzione di massa causata dalle attività umane, ma si intuisce che si parli anche dell’estinzione della vita umana stessa, sotto i colpi delle proprie azioni inquinanti, climalteranti e distruttive.

La vita eterna in Cristo Gesù

Qual è l’uomo che viva senza vedere la morte? Che scampi l’anima sua al potere del soggiorno dei morti?
Salmo 89, 48

Il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore
Romani 6, 23

Unione battista, un nuovo membro, la Chiesa di Santa Elisabetta (Ag)

Una particolarità dell’assemblea battista è quella di ammettere e recedere le chiese nell’Unione. Durante il giorni di venerdì 22 aprile quattro sono state le chiese che, per motivi diversi fra loro, hanno scelto di lasciare l’Unione: la pandemia ha in parte influenzato le scelte delle chiese di Viareggio, di Rome International Church, la Trinity baptist temple di Arona e la Glace Community Church di Vicenza .

Unione battista, sfide e prospettive

Il pomeriggio della prima giornata di lavori della 46esima assemblea dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) è stato caratterizzato da una ricognizione sui compiti e le sfide condotte dal Comitato esecutivo, il braccio operativo del panorama battista italiano. 

Tags:

Memoria della Resistenza e passione civile

«Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra» scriveva Gianni Rodari che pensava che l’immaginazione generata dalla lettura dei libri rendesse liberi e che i libri fossero le uniche armi per costruire ponti di dialogo, in un esercizio continuo di convivenza democratica che si alimenta dello scambio tra diversi.

Tags:

Coltivare la passione per la lettura

La pastora battista Lidia Maggi ha incontrato per Riforma Gabriella Caramore, storica conduttrice radiofonica di Uomini e Profeti, curiosa lettrice e, a sua volta, feconda scrittrice. Il suo contributo più significativo nel panorama culturale italiano è stato quello di aver contribuito a far conoscere e appassionare alle Scritture anche coloro che non si sentono a proprio agio nelle chiese. A voi l'intervista, buona lettura.

Gli appuntamenti per il 25 aprile nel Pinerolese

Sono molti gli appuntamenti previsti attorno al 25 aprile, festa della Liberazione. Nei vari Comuni del Pinerolese le manifestazioni sono previste nei giorni attorno a questa importante data. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia