Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il saluto degli ebrei romani all’ultimo Testimone romano della Shoah

Donato Di Veroli aveva 98 anni. Sopravvisse ai campi di concentramento

È tradizione, tra gli ebrei romani, che prima della sepoltura la salma di una persona scomparsa transiti davanti al Tempio Maggiore e nelle strade limitrofe. L’ultimo saluto all’ombra del luogo che più rappresenta l’identità ebraica locale, perno e punto di riferimento di un quartiere che, tra tante prove, si è sempre risollevato.

Un luogo caro anche a Donato Di Veroli, l’ultimo Testimone romano della Shoah a lasciarci, la cui scomparsa, avvenuta nelle scorse ore all’età di 98 anni, chiude definitivamente – almeno per quanto riguarda la Capitale – il capitolo della testimonianza diretta.

Catturato da fascisti e consegnato ai nazisti di via Tasso pochi giorni dopo l’eccidio delle Fosse Ardeatine, Di Veroli era sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau, Strutthof, Natzweiler e infine Dachau. Molti volti commossi l’hanno salutato quest’oggi, in questo suo ultimo passaggio in “Piazza”. Con l’impegno a non dimenticare la sua storia, il suo coraggio, i valori che hanno contraddistinto la sua esistenza.

Sia il suo ricordo di benedizione.

 

Tratto da Moked

Interesse geografico: