Italia

L’affare dei Cpr sulla pelle dei migranti

La Coalizione Libertà e Diritti Civili (Cild) torna ad esaminare da vicino i Centri Permanenti per il Rimpatrio (Cpr) realizzando un nuovo rapporto che viene pubblicato proprio nei giorni in cui il tema dei rimpatri torna al centro della discussione sulla politica europea per l’immigrazione.

Si tratta del rapporto “ L’affare CPR” e ne parliamo con una delle autrici, Federica Borlizzi.

"Abusi nella chiesa cattolica. Parliamone"

La chiesa valdese di Firenze organizza una tavola rotonda dal titolo "Abusi nella chiesa cattolica. Parliamone". Consapevoli che Gesù ci ha insegnato «Cercate prima il Regno di Dio», intendiamo offrire uno spazio in cui parlare liberamente di questo problema che colpisce tante persone e ferisce la stessa Chiesa cattolica.

Passeggiata ad ostacoli

Verso la Comunità Amica alla Disabilità, ha già navigato in mari avventurosi e sta per intraprendere nuove rotte.

Religioni e pandemia in Italia

Si intitola “Religioni e pandemia in Italia” il nuovo libro, curato da due tra i maggiori esperti a livello nazionale in tema di religioni, Emanuela Del Re e Paolo Naso, che sarà presentato tra pochi giorni a Roma. L’appuntamento si terrà martedì 27 giugno 2023, ore 10.00-12.00, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto, Via del Seminario n.76).

Nuova “Linfa” per le chiese

È appena uscito il primo manuale del Laboratorio interculturale di formazione e accoglienza (Linfa), a cura della Commissione Studi Dialogo Integrazione (Cosdi) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). Ce lo presenta Paolo Naso, coordinatore della Cosdi e uno dei curatori del volume insieme a Francesca Cozzi, Alessia Passarelli e Anne Zell.

“Riciclando s’impara”

“Riciclando s’impara” nasce dall’esigenza di sensibilizzare verso un tema oggi attualissimo e di fondamentale importanza : la salvaguardia del pianeta da parte delle generazioni future.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia