Esteri

Non costruire il muro, costruisci un tavolo più grande

Mai come oggi, l’America è un paese diviso da un muro, quello che il presidente Trump intende costruire o rafforzare: una cortina di ferro e cemento che dovrebbe correre dalla California fino al Texas, un’opera immensa e colossale, dai costi ancora imprecisati che però competono con quelli che in passato erano stati dedicati alla conquista dello spazio. 

Rafforzare l’unità della chiesa, non indebolirla

In questi giorni (dal 23 al 26 febbraio) si sta tenendo a St. Louis, Missouri, la seconda conferenza generale straordinaria della storia della United Methodist Church (Umc), iniziata nel 1968 con l’unione fra Chiesa metodista episcopale degli Stati Uniti ed Evangelical United Brethren Church

Le religioni e l’Hiv

Da ieri Ginevra (Svizzera) l’UnAids e il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), insieme alla Commissione internazionale cattolica per le migrazioni, discutono di migranti, di rifugiati e di Hiv. L’obiettivo del workshop è quello di predisporre una roadmapper rafforzare l’impegno delle organizzazioni religiose (in collaborazione con altri enti) per migliorare il lavoro di contrasto al contagio e per trovare nuove strategie per fornire al meglio i servizi dedicati ai migranti e ai rifugiati in fuga dalle loro terre.

Una storia di cui essere orgogliosi

Febbraio è dagli anni ‘70 del Novecento il Black History Month, o meglio il NationalAfrican-American History Month.Riconosciuto ufficialmente dal Governo americano nel 1976, bicentenario dell’indipendenza, è celebrato anche in Canada, mentre Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito lo ricordano in ottobre.

Quaresima all’insegna della tutela dell'ambiente

“Per quanto serve…”. Questa frase da Mosè, 2,16 è stata scelta come leitmotiv per un’iniziativa congiunta di undici chiese evangeliche regionali e tre diocesi cattoliche tedesche per il prossimo periodo di Quaresima, che prende inizio il mercoledì delle ceneri, 6 marzo. Per la sesta volta consecutiva la presa di coscienza, e di responsabilità, per i cambiamenti climatici, è stata messa al centro del digiuno nel periodo che precede la Pasqua.

Anglicani ed episcopali contro la tratta di esseri umani

Gli sforzi promossi dalle chiese anglicane ed episcopali per contrastare il traffico di esseri umani in Ghana, Hong Kong, Stati Uniti e Regno Unito, saranno presentati venerdì 22 febbraio ad un’apposita Commissione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Chiese francesi contro l'antisemitismo

La Francia è scesa in piazza ieri in moltissime città per dire no all’antisemitismo, la cui crescita esponenziale è fonte di grande preoccupazione ad ogni livello, sociale, politico, religioso. La profanazione del cimitero di Quatznheim in Alsazia è solo l’ultimo doloroso atto di una lunga serie.

Elezioni europee, una via per creare unità nella diversità

La Comunione delle Chiese protestanti in Europa (Cpce) incoraggia i cittadini a partecipare alle elezioni europee del maggio 2019. Durante la sessione del Consiglio a Vienna, l'organismo principale del Cpce ha sottolineato l’opportunità di svolgere un ruolo attivo nel plasmare l'ambiente di vita europeo.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri