Esteri

Fondo asilo e migrazione, Eurodiaconia avanza delle proposte

Ieri 18 febbraio insieme all'Unhcr, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, e alle Ong partner, Eurodiaconia, la rete europea di chiese e Ong cristiane che offrono servizi sociali e sanitari, in rappresentanza di 48 organizzazioni nazionali e regionali in 32 paesi, ha co-firmato una dichiarazione che esorta i legislatori europei a garantire gli obiettivi del Fondo Asilo e migrazione (Amf) e Fondo sociale europeo  (FSE), con particolare riferimento a pratiche di asilo, migrazione e integrazione più umani,  e a politiche trasparenti ed efficaci.

Una App che offre imput “spirituali”

Si chiamata XRCS (Exercise) la App che offre agli utenti input “spirituali” per interrompere la routine quotidiana e combattere lo stress. L’applicazione è stata progettata dalla chiesa luterana di Hannover, una delle 11 chiese membro tedesche della Federazione Luterana Mondiale (Flm).

Con Kao «Si è spenta una voce vitale»

«È morto Chung-ming Kao della Chiesa presbiteriana di Taiwan, difensore dei diritti umani», si legge sulla pagina web del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec). Tra gli anni Settanta e Ottanta, Kao fu il segretario generale della Chiesa presbiteriana di Taiwan, membro del Cec sin dal 1951. 

Libro antico libro moderno

Che cosa è il libro? Un oggetto fisico fatto di carta e colla la cui «funzione» sta nell’essere un autentico supporto per la memoria con il suo accumulo di dati (discorsi, immagini, dati storici…).

Una chance per il futuro

Tijuana, città messicana al confine con gli Stati Uniti, è una delle più pericolose al mondo, con 2500 omicidi solo nel 2018. Vicino al carcere di massima sicurezza maschile è sorto dagli anni Settanta un “villaggio” di fortuna, popolato da donne e bambini, esposti a quotidiane violenze, sfruttamento sessuale, assassini e traffico di droga. Quest’ultima è la causa principale delle violenze e dell’abbandono dei minori, perché spesso uno o entrambi i genitori sono coinvolti nello spaccio o ne sono vittime.

La tentazione politica del pentecostalismo

Vi sono almeno tre ragioni per cui dovremmo usare con maggiore prudenza la categoria della secolarizzazione per interpretare la scena religiosa mondiale. La prima è che chiese vuote, seminari deserti e vocazioni in declino sono fatti sostanzialmente europei: non è così negli altri continenti che invece mantengono alti tassi di “religiosità”. La seconda è che persino nell’Europa “secolarizzata” si affermano forme di religiosità sempre più differenziate, che vanno dalla leggerezza di forme di “nuova spiritualità” alla rocciosa consistenza dei fondamentalismi.

«Venite, tutto è pronto»

Il primo venerdì di marzo di ogni anno in oltre 170 paesi e regioni del mondo si svolge la Giornata mondiale di preghiera delle donne cristiane. Quest’anno la GMP si celebra il 1° marzo, ma ogni gruppo locale può scegliere un’altra data vicina in cui pregare ed essere in comunione con le donne di tutto il mondo.

A Cuba una chiamata affinché le chiese siano portatrici di speranza

Le vite possono essere trasformate in un istante; in altre circostanze invece ci possono volere anni, anche decenni, per attuare un cambiamento. La recente visita a Cuba della Presidente della Comunione mondiale di chiese riformate (Wcrc) Najla Kassab ha mostrato entrambe queste possibilità.

Il giorno prima dell'arrivo di Kassab a Cuba, un incredibile ciclone ha attraversato l'Avana. In 15 minuti, 4000 case sono state danneggiate, 200 persone ferite e quattro persone uccise. 

Tags:

Giovani in preghiera e azione

Domenica 17 febbraio non si festeggeranno solo i diritti civili e politici concessi ai valdesi: sarà anche la Domenica degli studenti, o Giornata universale di preghiera per gli studenti, che cade ogni anno la terza domenica di febbraio ed è celebrata dal 1898, dato che la rende una delle giornate di preghiera più longeve. È coordinata dalla World Student Christian Federation (Wscf), che propone un dossier di materiali liturgici ecumenici su un tema su cui la Federazione sta lavorando, legato a eventi di attualità e questioni che interessano da vicino il mondo degli studenti.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri