Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Chiese francesi contro l'antisemitismo

Manifestazioni ieri in molte città per dire no ai tanti episodi di violenza contro la religione ebraiaca. Il comunicato della Federazione protestante di Francia

La Francia è scesa in piazza ieri in moltissime città per dire no all’antisemitismo, la cui crescita esponenziale è fonte di grande preoccupazione ad ogni livello, sociale, politico, religioso. La profanazione del cimitero di Quatznheim in Alsazia è solo l’ultimo doloroso atto di una lunga serie.

I vari responsabili dei culti erano presenti insieme alla manifestazione di Parigi, e a al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Christophe Castagner hanno dato lettura di una dichiarazione comune di «condanna di tutti gli episodi di antisemitismo che mortificano la Francia intera».

Nei giorni scorsi, triste presagio, la Federazione protestante di Francia insieme a tutte le altre confessioni che fanno parte del Crcf, la Conferenza dei responsabili di culto in Francia, aveva reso noto un comunicato in materia, prendendo spunto dagli inquietanti dati che mostrano un aumento nel 2018 del 74% degli episodi di antisemitismo in Francia.

Il testo, firmato dal presidente della Federazione protestante di Francia pastore François Clavairoly, da Monsignor Georges Pointier, arcivescovo di Marsiglia e presidente della Conferenza episcopale francese, dal metropolita Emmanuel dell’Assemblea dei vescovi ortodossi di Francia, da Anouar Kbibech, presidente del Consiglio francese di culto musulmano, e da Minh Tri Vo dell’Unione buddista di Francia, recita così nella parte dedicata al panorama protestante francese:

«La Federazione protestante di Francia (Fpf) esprime la sua indignazione e la profonda preoccupazione per l'annuncio dell'aumento del 74% degli atti di matrice antisemita in Francia nel 2018,

Il Protestantesimo francese ricorda a tutti il legame indissolubile tra ebrei e cristiani e ribadisce che l'antisemitismo è un peccato contro l'uomo e contro Dio.

Per lottare contro tutte le forme di antisemitismo, invitiamo ogni cittadino, credente o non credente a leggere, scoprire e condividere la dichiarazione fraterna del protestantesimo francese al giudaismo datata 4 dic 2017 e indirizzata alle autorità ebraiche in Francia, una dichiarazione che invita tutti a vivere in fraternità.

Infine, la Federazione protestante di Francia vuole mostrare il suo sostegno alla comunità ebraica e ricordarle che è al suo fianco».

Interesse geografico: