Video - Prima del Sinodo
24 agosto 2015
24 agosto 2015
24 agosto 2015
La candidata Eleonora Natoli, romana, ha raccontato di fronte al Corpo pastorale e ai membri delle chiese che l'hanno idealmente abbracciata nel momento dell'esame di fede, di essere stata toccata dalla Parola di Dio a un'età che non consentiva esitazioni nello studio e nella decisione della strada da intraprendere. La grazia l'ha dunque spinta agli studi di Teologia, mentre il servizio volontario negli hospice per malati terminali l'ha messa a contatto con la sofferenza e con il bisogno di trovare la vicinanza di Dio.
24 agosto 2015
Il calo dei reati annunciato dal ministro Alfano (-9,2% rispetto al 2014) è senz'altro una buona notizia e si accompagna a una generale decrescita della popolazione detenuta: infatti oggi le persone private della libertà sono circa 52 mila, rispetto alle 68 mila del 2010. Purtroppo, invece, non sono calati i suicidi in cella.
24 agosto 2015
Circa cinquanta donne si sono ritrovate sabato 22 agosto nella sala Scroppo della Biblioteca comunale di Torre Pellice per partecipare al Presinodo, organizzato dalla Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei), in collaborazione con la Federazione femminile evangelica valdese e metodista (Ffevm).
24 agosto 2015
Le sedute del Corpo pastorale si sono aperte giovedì pomeriggio 19 agosto con la lettura del Salmo 1: il primo salmo, la porta del Salterio che riapre il giardino da custodire e lavorare, chiamando beato chi ci passa, facendolo prosperare come un albero. «L’Eterno è il solo mio pastor» salmeggia fiducioso l’intero Corpo pastorale, invocando la guida di Colui che chiama alla beatitudine.
24 agosto 2015
L’ultimo libro di Paolo Ricca rappresenta un’occasione per leggere un libro fatto come si deve, la cui motivazione viene dichiarata fin dall’inizio. Una tesi di fondo sulla quale chiamare i lettori a confrontarsi ed eventualmente a dissentire, ma da esporre con coraggio. Così si è espresso Fulvio Ferrario, docente di Teologia sistematica alla Facoltà valdese di Roma, nel presentare Dal battesimo allo «sbattezzo». La storia tormentata del battesimo cristiano (Claudiana), il sabato 22 agosto a Torre Pellice.
24 agosto 2015
Dieci o forse quindici anni fa l'ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, rivolgendosi al mondo del volontariato, fece un'affermazione: in questo campo, «i cristiani hanno una marcia in più». Se avessi potuto discutere con lui, gli avrei chiesto se intendesse questa «marcia in più» come una sesta marcia, per una velocità massima ancora più elevata, oppure come una marcia «ridotta», quelle dei fuoristrada o dei camion, che consentono di mettersi in moto su un terreno accidentato: fango, neve, ghiaia.
23 agosto 2015
Il corteo lascia l’aula sinodale e procede verso il tempio di Torre Pellice, dal quale giungono i rintocchi gioiosi delle campane a sugellare il momento solenne.
23 agosto 2015
21 agosto 2015
Sabato 22 agosto 2015, alle ore 17.00 in via Arnaud 34 a Torre Pellice, di fronte alla Foresteria Valdese, si terrà la settima edizione di Frontiere Diaconali, quest'anno dedicata alle carceri e alla pena.
Questo incontro vuole essere un momento di riflessione su cosa concretamente possano fare le chiese protestanti e le opere diaconali in merito ad una questione quanto mai attuale e rilevante per chi pone al centro del proprio operato l'aiuto e il servizio al e con il prossimo.