Italia

Operazione riciclo al Sinodo. Una scommessa vinta

Per il Sinodo 2015 la chiesa valdese di Torre Pellice, che si occupa regolarmente dell’organizzazione e gestione del buffet operativo durante i lavori sinodali, ha lanciato l’iniziativa di ridurre del 50% il consumo delle bottiglie di plastica. A Marcello Salvaggio, pastore di Torre Pellice, chiediamo di raccontarci la genesi del progetto.

La Claudiana «Adotta una libreria»

a cura di Marco Magnano, Susanna Ricci, Sara Tourn

Nelle discussioni affrontate dal Sinodo delle chiese metodiste e valdesi ci sono argomenti che non mancano mai: uno di questi è la cultura, solitamente affrontato nella mattinata del giovedì, con relazioni su alcuni dei principali organi di stampa della realtà evangelica italiana, come il periodico Riforma e l’editrice Claudiana.

Quest’anno il tema è stato trattato in modo molto sintetico, dati i tempi stretti e l’assenza di questioni da discutere urgentemente.

Venire al Sinodo è come trovarsi a casa

Tra i membri del Sinodo delle chiese valdesi e metodiste in Italia sono sempre presenti rappresentanti delle chiese valdesi sorelle nel Rio de la Plata, situate in Uruguay e Argentina, nate dalle colonie formatesi in seguito alla massiccia emigrazione dalle valli valdesi nella seconda metà dell’Ottocento. Esse fanno parte integrante della Chiesa valdese, e condividono con il ramo italiano la confessione di fede e le Discipline.

Culto o cultura?

La cultura e la comunicazione sono state discusse nella sessione sinodale di questa mattina. Un confine che l’immagine del teologo Karl Barth potrebbe ben riassumere, quando invita a pensare alla vita del credente contemporaneo tra la Bibbia e il giornale (l’una in una mano, l’altro nell’altra).

Lo sport che unisce

Una maniera differente di vivere lo sport. Una scommessa vincente. L'Afro Napoli United è la prima squadra di calcio nata in Italia composta quasi interamente da migranti, creata nel 2009 dalla fantasia e dal cuore di Antonio Gargiulo, imprenditore, e di alcuni amici senegalesi, in una terra difficile, a forte infiltrazione malavitosa, a Mugnano, alle porte di Napoli.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia