Italia

L’amore autentico

Elia pregava: «Rispondimi, Signore, rispondimi, affinché questo popolo riconosca che tu, o Signore, sei Dio, e che tu sei colui che converte il loro cuore!»
I Re 18, 37

Paolo scrive: «Prego che il vostro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni discernimento, perché possiate apprezzare le cose migliori»
Filippesi 1, 9-10

Carnaio

È della settimana scorsa la notizia dell'aggressione avvenuta a Cosenza da parte di un uomo italiano di 22 anni che ha colpito con un calcio all'addome un bambino di tre anni, nato in Italia da genitori di marocchini. La motivazione del gesto risulta futile quanto agghiacciante.

Il Premio Morrione al Prix Italia

Il Premio Morrione per il giornalismo investigativo (che vede come media partner il settimanale Riforma Riforma.it Radio Beckwith evangelica, sostenuto con i fondi Otto per mille dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi) promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione, lunedì 23 settembre sarà all’edizione 2019 del Prix Italia (il concorso internazionale, organizzato dalla Rai, per programmi di qua

I mafiosi ultimi calvinisti?

Caro Roberto Saviano,

ti scrivo perché non riesco a credere a quanto avresti detto alla Mostra del Cinema di Venezia durante il lancio della nuova serie tv ZeroZeroZero, tratta dal tuo libro e diretta da Stefano Sollima. Non riesco a crederci per la stima che ho per te, per il tuo lavoro, anzi per la tua missione. O, calvinisticamente, potrei dire, che ho stima della tua vocazione e di come combatti per non cedere alla tentazione di mollare tutto, di ritirarti, di far vincere “loro”.

Il nome di Dio

Non pervertirai il diritto, non avrai riguardi personali e non prenderai nessun regalo, perché il regalo acceca gli occhi dei savi e corrompe le parole dei giusti
Deuteronomio 16, 19

Si ritragga dall’iniquità chiunque pronuncia il nome del Signore
II Timoteo 2, 19b

Interfilm premia la lotta agli stereotipi

La 76ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa e la giuria Interfilm ha premiato la pellicola che ha saputo meglio sviluppare temi cari al dialogo interreligioso.

Interfilm è stata fondata nel 1955 come ente sostenitore del dialogo tra chiesa e cinema. Conferisce riconoscimenti a film che promuovono il rispetto, la condivisione e la pace tra le persone di diversa provenienza sociale, religiosa, culturale e politica.

Tags:

Italia-Francia, un confine senza diritti

I minori non accompagnati che attraversano il confine tra Italia e Francia sono sottoposti a procedure di valutazione dell'età approssimative, spesso arbitrarie, che non rispettano gli standard internazionali.

Traduzione e interpretazione del testo biblico

Il nuovo corso della rivista Protestantesimo effettua un’apertura a discipline delle Scienze umane che possono essere “collaterali” agli studi biblici, teologici e storici che da sempre la caratterizzano (antropologia, filosofia, studi di genere...). Ora l’ultimo numero ne offre un valido esempio.

Corridoi umanitari europei, Naso (Fcei): «Bene premier Conte. Cominciamo subito»

«Siamo felici – ha dichiarato Paolo Naso, coordinatore di Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia – che il premier Conte oggi nel suo discorso (ieri 9 settembre ndr) abbia riproposto i corridoi umanitari europei. Per noi che da anni, insieme a Sant’Egidio, facciamo i corridoi dal Libano, è l’unica risposta alle morti in mare e alle violenze in Libia. Come evangelici, siamo pronti a dare il nostro contributo, fin da subito, per un corridoio umanitario europeo dalla Libia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia