Italia

Venezia. 76^ Mostra cinema, Premio INTERFILM a “Un figlio”

Va al film del regista tunisino Mehdi M. Barsaoui “Un fils” (Un figlio), il Premio assegnato dalla giuria INTERFILM, nell’ambito della 76^ Mostra internazionale d’arte Cinematografica di Venezia. Il riconoscimento, giunto alla sua IX edizione, è dato al film che meglio promuove il dialogo interreligioso e interculturale tra i film di due sezioni in concorso: competizione internazionale e Orizzonti.

Tags:

Adolescenti ed emozioni all’Ospedale di Genova

L’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova ha aderito all’offerta formativa in tema di salute della Regione Liguria, proponendo progetti formativi alle scuole sull’educazione alla salute, all’affettività e alla sessualità.

L’obiettivo è consentire agli adolescenti di sviluppare consapevolezza sul significato di questi aspetti importanti nella vita di ognuno e ognuna di noi, cercando anche di cogliere i doni e le responsabilità che implicano.

Imparare a perdonare e ad accogliere

Popolo mio, che ti ho fatto? In che cosa ti ho stancato? Testimonia pure contro di me!
Michea 6, 3

Il padre disse al primo figlio: «Figliolo, tu sei sempre con me e ogni cosa mia è tua; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita; era perduto ed è stato ritrovato»
Luca 15, 31-32

Protestantesimo, sommario puntata dell'8 settembre

Domenica mattina 08 settembre alle ore 8,30 con repliche lunedì notte 9 settembre alle ore 1,40 e domenica notte 15 settembre alle ore 1,00, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la storica trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangelihe in Italia.

Culto evangelico, sommario puntata dell'8 settembre

Domenica 8 settembre alle ore 6.35 del mattino, in onda su Radio Uno Rai la nuova puntata del Culto Evangelico, la storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Titolo della puntata:  “Un fratello molto caro”Lettera di Paolo a Filemone : predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

L’amore fraterno

Ecco quant’è buono e quant’è piacevole che i fratelli vivano insieme! Là infatti il Signore ha ordinato che sia la benedizione, la vita in eterno
Salmo 133, 1.3

Quanto all’amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all’onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente
Romani 12, 10

Fra Dolcino ricordato sulle montagne biellesi

Dolcino, il frate eretico che predicò in un primo tempo soprattutto nella zona dell’Alto Garda, e negli ultimi anni della sua vita nel biellese, combatté le ultime battaglie della crociata bandita contro lui e il suo movimento di Apostolici nella zona del monte Rubello, sopra Trivero (Biella) nell’anno 1307. Con lui il pugno di fedeli sopravvissuti e Margherita Boninsegna, la compagna conosciuta nel 1303. 

Suprematismo bianco

Quello del 29 luglio 2019 è stato l'ennesimo caso: una sparatoria di massa durante un appuntamento gastronomico che ogni anno richiama decine di migliaia di persone nella zona sud di San Francisco. Santino William Legan, 19 anni, di origini italo-iraniane, ha sparato sulla folla: hanno perso la vita tre persone e altre 15 sono rimaste ferite.

Poco prima di sparare sulla folla, sull'account Instagram del killer, i controlli della polizia hanno trovato contenuti da suprematismo bianco e l'invito a leggere testi chiave della corrente.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia