Italia

Pillole di teologia: prima puntata

Come vi avevamo anticipato hanno preso il via le nuove trasmissioni di Radio Beckwith Evangelica dedicate ai temi che intrecciano chiese e società.

Ogni lunedì pubblicheremo una trasmissione curata dal Decano della Facoltà valdese di teologia Fulvio Ferrario. Questa puntata e la prossima sono dedicate alla figura di Karl Barth.

Qui di seguito la puntata:

Metodisti: no alla meschina cultura primatista dell’odio e dell’esclusione

La presidente dell’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (Opcemi), pastora Mirella Manocchio, ha diramato questa mattina un comunicato in cui il Comitato permanente dell’Opcemi, ente ecclesiastico cui afferiscono le chiese metodiste in Italia «guarda con preoccupazione a quanto sta accadendo in Italia in questi anni rispetto all’elevarsi dello scontro sociale e l’aumento di atti discriminatori, anche violenti, nei confronti di persone di colore o ebree, di chi si proclama antifascista e di chi fa propri i valori dell’accoglienza e del rispet

​Ripensare le aree marginali, ripensare l’Abruzzo​

Il Centro studi Confronti e l’Università Tor Vergata promuovono la tavola rotonda “​Ripensare le aree marginali, ripensare l’Abruzzo​” con la partecipazione di esperti e studiosi, con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo, e la media partnership del progetto “​All Routes lead to Rome​”. L’appuntamento si terrà a ​Tagliacozzo (AQ) martedì 12 novembre 2019 alle 9.30 presso la Residenza municipale – sala consiliare – in piazza Duca degli Abruzzi. 

Tags:

Saggi nel bene e incontaminati dal male

Se non ubbidite alla voce del Signore, se vi ribellate al comandamento del Signore, la mano del Signore sarà contro di voi, come fu contro i vostri padri
I Samuele 12, 15

Paolo scrive: «Desidero che siate saggi nel bene e incontaminati dal male»
Romani 16, 19

Segre. La solidarietà degli evangelici: «Triste e scandaloso»

«Il fatto che una persona novantenne, sopravvissuta ai lager di Auschwitz, sia costretta nell’Italia di oggi a difendersi dalla rete e a circolare accompagnata da due carabinieri è triste e scandaloso». Così ha dichiarato Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia(Fcei) nell’apprendere che nella giornata di ieri è stata assegnata una scorta alla senatrice Liliana Segre a causa delle minacce che riceve giornalmente.

Quei fantasmi dell'Impero che sono ancora tra di noi

«Balotelli è italiano perché ha la cittadinanza italiana, ma non potrà mai essere del tutto italiano». Luca Castellini, capo della tifoseria dell'Hellas Verona ed esponente locale di punta di Forza Nuova, ha affermato questo pensiero ai microfoni di Radio Cafè sulla vicenda dei 'buu' razzisti all'indirizzo del giocatore del Brescia durante la partita disputata domenica 3 novembre 2019.

Culto evangelico, sommario puntata del 10 novembre

Domenica 10 novembre 2019 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è “Hanno appiccato il fuoco al tuo santuario”, dal Salmo 74: predicazione a cura del pastore Daniele Garrone

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Prendersi cura reciprocamente

I figli d’Israele dissero a Samuele: «Non cessare di pregare per noi il Signore, il nostro Dio, affinché ci liberi dalle mani dei Filistei»
I Samuele 7, 8

Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri, pregate gli uni per gli altri affinché siate guariti; la preghiera del giusto ha una grande efficacia
Giacomo 5, 16

Violenza Sacra: un convegno a Firenze

L’Università degli studi di Firenze, dipartimento Sagas di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, propone venerdì 8 novembre una giornata di studi sul tema «Violenza sacra. Rappresentazioni, istituzioni, dottrine e pratiche della violenza religiosa tra Medioevo ed Età moderna».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia