Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Fede e sfide, nona puntata

Spazio dedicato al dialogo ecumenico e interreligioso nella nuova trasmissione curata da Radio Beckwith Evangelica. In questa puntata: "La lettura testi antichi: l’approccio delle comunità islamiche"

Nuovo appuntamento della trasmissione "Fede e Sfide" sulle frequenze di Radio Beckwith Evangelica, curata dal Gruppo dell’amicizia islamo-cristiana di Pinerolo.

 

Continuiamo a parlare di come vengono letti i testi antichi che orientano il nostro cammino di fede nelle varie tradizioni religiose.

Con Adnane Mokrani, teologo musulmano e professore di studi islamici, vediamo l’approccio delle comunità islamiche.

Tra i vari argomenti analizziamo anche in che modo la divisione tra sciiti e sunniti ha condizionato storicamente l'interpretazione del testo coranico e il modo di concepire l'Islam.
Spiega Mokrani: «Una divisione inizialmente politica. Nella storia il sciismo ha preso una via più mistica e si potrebbe dire che l'approccio della preghiera e della sapienza sufi, l'approccio mistico verso il Corano può essere una base comune tra sunnismo e sciismo, come una sorta di ponte di comunicazione».

Ci soffermiamo anche sulla tradizione coranica di lettura al femminile, una lettura che ha cercato di liberare la comprensione coranica da fattori patriarcali. Un atto di liberazione per ritrovare un significato più umano, più aperto e dialettico della lettura del testo.

Qui il link per ascoltare o scaricare la puntata.

Interesse geografico: