Italia

Migrazioni e Centri per il rimpatrio, rivedi le ultime conferenze di Riforma

Per chi li avesse persi o per chi desidera rivederli qui di seguito alcuni delle conferenze realizzate nelle ultime settimane dalla nostra redazione. 

Ecco l'ultimo in ordine di tempo: "L'incubo dei Cpr. In memoria di Moussa Balde", organizzato insieme all'associazione Mosaico e alle chiese valdesi e battiste di Torino nell'ambito della Giornata del Rifugiato del 20 giugno.

Caso Report Rai

La recente sentenza del Tribunale Amministrativo (Tar) del Lazio che obbliga la Rai «a rendere accessibili al cittadino interessato i documenti e le interlocuzioni con soggetti pubblici» della trasmissione Report (condotta da Sigfrido Ranucci), in questi giorni è oggetto di analisi e di prese di posizione.

Leggeri come una piuma

Voi attingerete con gioia l’acqua dalle fonti della salvezza
Isaia 12, 3

Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo
Matteo 11, 28

Culto evangelico, sommario puntata del 20 giugno

Domenica 20 giugno 2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo di questa puntata è: “Signore, non t’importa di noi?” da Marco 4: 35-41.

Predicazione a cura della Tenente ausiliaria dell’Esercito della Salvezza Ilaria Castaldo.

Corridoi umanitari, nuovo accordo per portare 500 persone in sicurezza dalla Libia

«E’ stato firmato il protocollo per portare dalla Libia 500 persone». Lo ha detto mercoledì il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese parlando dei corridoi umanitari in un evento a Palazzo Borromeo. L’accordo prevede il coinvolgimento dell’Unhcr e sarà gestito anche con la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, la Tavola valdese e S.Egidio.

La promessa della fedeltà di Dio

Dacci aiuto per superare le difficoltà, poiché è vano il soccorso dell’uomo 
Salmo 60, 11

Il Signore è fedele ed egli vi renderà saldi e vi guarderà dal maligno 
II Tessalonicesi 3, 3

Gustare la bontà di Dio

Il Signore aprirà per te il suo buon tesoro, il cielo, per dare alla tua terra la pioggia al tempo giusto e per benedire tutta l’opera delle tue mani 
Deuteronomio 28, 12

Davvero avete gustato che il Signore è buono 
I Pietro 2, 3

Al via l’edizione 36 del Lovers Film Festival

Torino riabbraccia, in presenza, il Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo, giunto alla 36a edizione che prende il via domani, giovedì 17 giugno.

Una rassegna che si svolgerà interamente in presenza fino al 20 giugno presso il Cinema Massimo e proporrà, oltre al ricco programma di proiezioni, il consueto prestigioso parterre di ospiti, a partire da Sandra Milo che sarà la madrina della serata d’apertura, per chiudere, domenica, con Malyke Ayane.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia