Italia

Ddl Zan. Un punto di vista avventista

La nota verbale consegnata il 17 giugno da monsignor Paul Richard Gallagher, segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa sede, come è stato rilevato da tutti i commentatori, è un fatto alquanto irrituale.

"Decluttering" spirituale

La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza
Salmo 91, 4

Gesù dice: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi»
Giovanni 8, 31-32

Protestantesimo, sommario puntata del 27 giugno

Domenica mattina 27 giugno dopo le ore 8,00 con repliche martedì notte 29 giugno alle ore 2,55 e domenica notte 4 luglio alle ore  1.50, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “Carte d’identità”. Chi sono oggi i cittadini italiani? E quali sono i requisiti che bisogna avere per poter avere un passaporto italiano?

Culto Evangelico, sommario puntata del 27 giugno

Domenica 27 giugno 2021 alle ore 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: “Progredire per gli altri” da Filippesi 1:12-14. Predicazione a cura della tenente ausiliaria dell’Esercito della Salvezza Ilaria Castaldo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Scuola, un bilancio in rosso

Il bilancio dell’anno scolastico appena concluso è in rosso. Pesante per studenti, docenti e famiglie, alle prese con una improvvisata didattica “mista”, proteiforme e dagli esiti incerti. È costato troppo, questo anno scolastico… non certo per l’assunzione di personale, né per investimenti nei trasporti o per l’allestimento di locali adeguati!

La poco magnifica ossessione contro Report

La coraggiosa trasmissione della RaiReport - che «ficca il naso» nei labirinti dei poteri è ormai costantemente sotto attacco.

Lasciamo stare la pervicace polemica persino un po’ grottesca condotta da qualche esponente politico, ma qui siamo in un sottogenere letterario, per riprendere la questione più recente. Vale a dire la sentenza del tribunale amministrativo del Lazio (sezione terza) emessa lo scorso 18 giugno, che ha accolto un ricorso proprio contro Report.

Senza maschere

Mosè disse: «Ti prego, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi»
Esodo 34,9

Zaccaria disse: «E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo, perché andrai davanti al Signore per preparare le sue vie, per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante il perdono dei loro peccati»
Luca 1, 76-77

«Sorpresa e preoccupazione per l’iniziativa vaticana»

«Ci sorprende e ci preoccupa l’iniziativa della Segreteria di Stato vaticana che, tramite l’Ambasciata italiana presso la santa Sede, avrebbe formalmente chiesto una revisione del Ddl Zan in materia di omotransfobia perché il testo all’esame del Senato violerebbe “l’accordo di revisione del Concordato”». Lo afferma il pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia