Italia

Testimoni del Regno di Dio

Io ti darò per magistrato la pace, per governatore la giustizia
Isaia 60, 17

Il regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo 
Romani 14, 17

Senza giustizia, la pace è poco più che una parola vuota, un concetto astratto, un’utopia, un pio (ed irrealizzabile) desiderio.

Fototessere 24: preghiera, poveri, pace, le “tre p”

Proseguono gli incontri dialogati che Paolo Ricca realizza per Riforma: uomini e donne che hanno dei ruoli noti all’interno delle chiese evangeliche in Italia o nell’ambito ecumenico, ma anche persone che, pur non essendo conosciute ai più, portano con sé un’esperienza di fede significativa per tutti e tutte noi.

Guardia Piemontese, dopo 460 anni due nuovi membri di chiesa valdesi

Il 5 giugno 1561 Guardia Piemontese assistette a uno dei più grandi massacri della storia, che fece centinaia di vittime non risparmiando donne e bambini, di cui rimane una traccia storica significativa alla “Porta del Sangue”. Il 2008, il compianto sindaco Cistaro ha istituzionalizzato la “Giornata della Memoria”, per recuperare un oblio di quasi 450 anni. Tale giornata vuole essere una celebrazione comunitaria per trasmettere alle nuove generazioni una significativa pagina di storia.

Storie di vita per la vita

La Fondazione centro culturale valdese presenta un nuovo ciclo di incontri settimanali (dirette facebook e youtube 17,30-18.30).

L’intento è scoprire biografie, cioè storie di vita che lasciano un messaggio, che sono state vissute con coerenza e anche con contraddizioni del tutto umane dai personaggi, uomini e donne, che le hanno ordite.

Un’alba di rinascita

Al mattino fammi udire la tua bontà, perché in te confido 
Salmo 143, 8

La mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e là pregava
Marco 1, 35

Visto l’andamento di questa notte di pandemia che ha avvolto l’umanità in un manto di nero (colore del lutto per noi occidentali), possiamo spingerci a dire che – grazie a Dio – l’umanità sta vivendo un’alba di rinascita.

Desideranti

La nota e attesa rassegna Torino Spiritualità inizia fra poco. Inaugurerà il 17 giugno per concludersi il 20 dello stesso mese. Si tratta di quattro giorni, come sempre ricchi di incontri, dibattiti, laboratori e presentazioni, ogni anno ispirati a un tema diverso che in qualche modo raccoglie in sé e racconta qualcosa del momento attuale. Il tema di questa XVII edizione è Desideranti. Slanci, brame, mancanze. Ovviamente viene subito in mente il desiderio di tornare alla normalità dopo l’ultimo anno e mezzo passato a venire a patti con una pandemia globale.

Far parte del popolo di Dio

Mi sarete un regno di sacerdoti, una nazione santa
Esodo 19, 6

In lui ci ha eletti prima della creazione del mondo perché fossimo santi e irreprensibili dinanzi a lui
Efesini 1, 4

Culto evangelico, sommario puntata del 6 giugno

Domenica 6 giugno  2021 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: “Geremia, un profeta che sa dire la verità” da Geremia 7:3-10Predicazione a cura del pastore Dario Monaco.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia