Italia

Questa sera L’Articolo21 è in festa

L’associazione per la libertà d’espressione Articolo 21 liberi di… si riunirà questa sera in assemblea e «finalmente in presenza», dice il comitato promotore.

È ora di scegliere da che parte stare

«Ci sono dei momenti in cui è necessario prendere una posizione, anche se in un campo di battaglia disegnato in modo un po’ maldestro, come quello attivato attorno al DdL Zan», così inizia la lettera aperta con cui il Consiglio di Presidenza  del Coordinamento Teologhe Italiane (CTI) ha aderito ieri all’appello online lanciato da Gionata, progetto di volontariato culturale volto a far «conoscere il cammino che i cristiani LGBT (lesbich

Chiesa valdese di Genova Sampierdarena diventa Centro anti-violenza nella fiction

Dallo scorso venerdì 25 giugno va in onda su Canale 5 una nuova fiction poliziesca, Masantonio - Sezione scomparsi”. Girata tra Roma e Genova, ha avuto una lunga lavorazione iniziata nel 2019 e poi interrottasi causa pandemia, è stata prodotta da Cattleya ed è già andata in onda in Francia, pur essendo una produzione italiana.  (Qui la puntata integrale)

Africa: femminile plurale

«Bisogna isolare quello scimpanzé, non dovete parlare con lui».
Queste parole sconvolgenti sono state pronunciate da un'insegnante di una scuola media di Spoleto. Un avvenimento di ottobre 2020 che ha visto protagonista un bambino di 13 anni di origine marocchina. Il padre del bambino ha reso pubblica, a mesi di distanza, la frase offensiva che è diventata oggetto di un'inchiesta.

Chiamati a vivere secondo la legge dell’amore

Il Signore è pietoso e clemente, lento all’ira e ricco di bontà
Salmo 103, 8

Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo; contro queste cose non c’è legge
Galati 5, 22-23

Protestantesimo, sommario puntata dell'11 luglio

Domenica mattina 11 luglio dopo le ore  8,00 con repliche martedì notte 13 luglio alle ore 2,55 e domenica notte 18 luglio alle ore 1,25, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “Terreni di cultura”.

Spesso le nostre città sono rappresentate come luoghi di degrado e disagio. Ma nei territori, anche in quelli più difficili, spesso c’è vita e vitalità.

Culto evangelico, sommario puntata dell'11 luglio

Domenica 11 luglio 2021 alle ore 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: “Gesù il Signore”. Predicazione a cura del pastore Eric Noffke.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Il Creato per i più piccoli

Per il prossimo anno “scolastico” (2021/2022), il filo conduttore proposto alle scuole domenicali delle chiese evangeliche dalla rivista del Sie-Servizio Istruzione ed Educazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), La scuola domenicale, sarà il Creato.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia