Italia

Giornalisti minacciati

Aumentano ancora le aggressioni ai giornalisti in Italia, lo certifica il rapporto dell’Osservatorio istituito dal Ministero dell’Interno pubblicato in queste ore.

Un resoconto che si ferma al 30 settembre 2021 che attesta un incremento del 21% (156 episodi) rispetto all’analogo periodo del 2020, quando i casi registrati erano stati 129.

Giornalismo investigativo, aperto il nuovo bando del Premio Roberto Morrione

E’ aperto il bando della undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.

Promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai, il Premio Morrione è riservato agli under 30 e finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica, culturale dell’Italia e dell’Europa, quali l’ambiente, la legalità, i diritti umani e civili, lo sviluppo tecnologico e le attività economiche.

Rosarno “Fuori dal buio” continua (e ha bisogno di aiuto)

Continua la campagna Fuori dal buio” e servono giacche per i migranti che lavorano nella Piana di Gioia Tauro. Il progetto, lanciato lo scorso anno, coinvolge persone migranti che aiutano i braccianti della zona, realizzando per loro giacche con catarifrangenti, per scongiurare che vengano investiti mentre in bicicletta si recano nei campi.

Tags:

Solo l’amore di Dio può conservarci nella fede

Lungi da noi l’abbandonare il Signore per servire altri dèi! 
Giosuè 24, 16

Voi, carissimi, edificando voi stessi nella vostra santissima fede, pregando mediante lo Spirito Santo, conservatevi nell’amore di Dio, aspettando la misericordia del nostro Signore Gesù Cristo, a vita eterna
Giuda 20-21

Prendere coscienza di aver abbandonato Dio

Dopo tutto questo, tu dici: “Io sono innocente; certo l’ira sua si è distolta da me”
Ecco, io ti condannerò perché hai detto: “Non ho peccato”
Geremia 2, 35

State sobri, e abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata al momento della rivelazione di Gesù Cristo
I Pietro 1, 13

Salvare vite è un dovere

«Carola Rackete ha agito nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare». Con queste motivazioni Micaela Raimondo, giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, ha archiviato l’inchiesta a carico della comandante di Sea Watch3 che, ad aprile, era stata già definitivamente prosciolta dalle altre accuse che gli erano state mosse.

Auguri dalla redazione di Riforma

La newsletter di Riforma - L’Eco delle valli valdesi si prende qualche giorno di stop. Ci rivediamo lunedì 27 dicembre per vivere insieme l’ultima settimana dell’anno, anche se le predicazioni quotidiane proseguiranno. Il primo numero di Riforma in formato cartaceo uscirà invece con data 7 gennaio, unitamente al supplemento mensile “L’Eco delle valli valdesi” che conterrà uno speciale dedicato alla criminalità organizzata nel pinerolese.

Natale per i dubbiosi

«La nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe, suo promesso sposo, essendo giusto e non volendo esporla a infamia, si propose di ripudiarla di nascosto. Ma mentre aveva queste cose nell’animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere in moglie Maria; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo.

In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo

 

«In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo». Questo è il versetto biblico scelto per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc) che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio 2022. Tratto dal Vangelo di Matteo al capitolo 2, sarà il tema del consueto appuntamento delle chiese cristiane.

La preparazione degli argomenti e dei testi per la Settimana è stata affidata al Consiglio delle chiese del Medio Oriente con sede a Beirut, in Libano.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia