Italia

L’amore di Dio.

Abbi pietà di me, o Dio, abbi pietà di me, perché l’anima mia cerca rifugio in te; e all’ombra delle tue ali io mi rifugiofinché sia passato il pericolo
Salmo 57, 1

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia
Giovanni 1, 16

La nostra stanza e le parole della nostra storia

Sorelle per la vita* si intitola il libro di Valeria D’Ambra, psicologa e psicoterapeuta, membro della chiesa evangelica battista di Siracusa. Il libro è nato da una necessità di raccontare, a se stessa e a un lettore potenziale, la sua storia da un’angolatura precisa: l’essere sorella di una persona con disabilità. Il libro viene pubblicato nel luglio scorso quando l’autrice, dopo un processo turbolento in cui lasciava e riprendeva lo scritto, era ormai pronta a chiudere il cerchio e portare a termine la sua narrazione. 

Il primo numero di Confronti del 2022

Centootto è il docufilm di Confronti e Fai Cisl che racconta dei pescatori di Mazara del Vallo che solo un anno fa vennero sequestrati e messi in carcere per più di cento giorni, sopportando angherie di ogni sorta.

Lo abbiamo presentato a Roma, al Cinema Troisi a Trastevere, uno spazio di cultura aperto a tutti e a tutte recentemente restituito alla città di Roma, dopo anni di abbandono, dall’Associazione Piccolo America e dotato di una sala cinematografica all’avanguardia e di un’aula studio sempre aperta.

Le tante passioni di Marco Mathieu

Era ormai qualche giorno che si stava davanti alla porta del reparto di rianimazione dove Marco era ricoverato dopo una stupida caduta dalla moto, forse colto da un malore improvviso, attenti e concentrati alle notizie altalenanti che arrivano dal mondo della luce bianca e soffusa.

Il Culto del rinnovamento del Patto

Il primo giorno dell’anno le chiese metodiste di tutto il mondo celebrano il Culto del rinnovamento del Patto. Si tratta di una eredità spirituale del primissimo metodismo; fu infatti lo stesso John Wesley, fondatore del movimento metodista, a istituirlo in Inghilterra nel 1755 come momento significativo di riconsacrazione di ogni credente al Signore e di unità tra fratelli e sorelle in fede.

Dio illumini gli occhi del nostro cuore

Signore, tu sei in mezzo a noi, e il tuo nome è invocato su di noi; non abbandonarci!
Geremia 14, 9

Dio illumini gli occhi del vostro cuore, affinché sappiate a quale speranza vi ha chiamati, qual è la ricchezza della gloria della sua eredità che vi riserva tra i santi 
Efesini 1,18

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia