La salvezza che viene dalla grazia di Dio
01 aprile 2022
Signore, apri tu le mie labbra, e la mia bocca proclamerà la tua lode
Salmo 51, 15
Quel che abbiamo visto e udito, noi lo annunziamo anche a noi
I Giovanni 1, 3
01 aprile 2022
Signore, apri tu le mie labbra, e la mia bocca proclamerà la tua lode
Salmo 51, 15
Quel che abbiamo visto e udito, noi lo annunziamo anche a noi
I Giovanni 1, 3
01 aprile 2022
La Pinerolo pallavolistica si prepara a un nuovo capitolo dell’entusiasmante serie spareggio valida per l’accesso in serie A1. La società pinerolese non ha mai raggiunto un obiettivo tanto prestigioso e l’anno scorso l’aveva soltanto sfiorato cedendo a Vallefoglia in finale play-off.
01 aprile 2022
Erano stati rifiutati da una famiglia, che si era resa disponibile per accogliere persone in fuga dall’Ucraina, perchè neri. Ora hanno trovato una casa grazie ai valdesi. Protagonisti dell’ormai tristemente celebre episodio sono due ragazzi nigeriani, di 27 e 21 anni, che studiavano a Kiev, uno medicina e l’altro economia, prima dell’inizio della guerra.
31 marzo 2022
31 marzo 2022: è la data in cui il pastore Francesco Sciotto, presidente della Commissione sinodale per la diaconia (Csd), firma davanti al notaio il regolamento della Diaconia valdese che apre una nuova fase, «che coniuga la specificità di ente ecclesiastico con la normativa prevista dalla riforma del Terzo Settore», riforma «rivolta a tutti gli enti, le organizzazioni e associazioni impegnati in Italia nel settore sociale, solidaristico e culturale, che offre nuove opportunità che la Diaconia valdese ha voluto cogliere». La Diaconia valdese «continuerà a rispondere del
01 aprile 2022
Domenica 3 aprile 2022 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia Culto Evangelico.
"Un convito rivelatore" da Giovanni 12:1-8 è il titolo di questa puntata. Predicazione a cura del pastore Luca Baratto.
Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.
01 aprile 2022
Domenica 3 aprile alle ore 8,00 con repliche martedì notte 5 aprile alle ore 2,30 e domenica notte 10 aprile alle ore 1,50 sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
31 marzo 2022
Dall’1 al 3 aprile a Napoli la Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) organizza un programma di formazione e confronto sul contrasto alla violenza contro le donne preparato insieme alle Donne della Rete Luterana dal titolo «Ricominciamo da te. La violenza sulle donne: riconoscerla per intervenire».
31 marzo 2022
Dio fece fare al popolo un giro per la via del deserto, verso il mar Rosso
Esodo 13, 18
31 marzo 2022
«Nessun profeta ardisce più rivelarci il nostro domani, e questa, l’eclissi dei profeti, è una medicina amara ma necessaria. Il domani dobbiamo costruircelo noi, alla cieca, a tentoni; costruirlo dalle radici, senza cedere alla tentazione di ricomporre i cocci degli idoli frantumati, e senza costruircene di nuovi». È una frase tratta da: L’altrui mestiere, una raccolta di articoli di Primo Levi, il quale aveva vissuto il crollo degl’idoli sulla sua pelle, nel campo di Auschwitz, insieme a migliaia di altre persone.
30 marzo 2022
A un mese abbondante dall’inizio della guerra, un incontro via zoom ha permesso di fare il punto sull’accoglienza dei profughi ucraini nell’ambito del Pinerolese, dal punto di vista soprattutto degli interventi della Diaconia valdese in collaborazione con le chiese valdesi del Primo Distretto: per questo erano presenti, oltre ai rappresentanti della Diaconia stessa, pastori e membri dei Concistori delle chiese del Distretto.