Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La lettura delle Scritture

Un giorno una parola – commento a Romani 15, 4

Camminate in tutto e per tutto per la via che il Signore, il vostro Dio, vi ha prescritto, affinché viviate
Deuteronomio 5, 33

Tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché, mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza
Romani 15, 4


Penso che dobbiamo ringraziare chi ha saputo tramandare le Scritture nei secoli, anche affrontando difficoltà. All’interno di esse possiamo trovare la chiave della nostra vita e consolazione nei momenti difficili. Ci possiamo chiedere come mai alcuni scritti, anche dopo migliaia di anni, ci interroghino e li sentiamo attuali e capaci di parlare al nostro cuore.

Chi per la prima volta si accosta ai testi biblici, spesso mi parla del suo stupore e meraviglia, perché sente che le storie scritte in quei libri, raccontano cose che lo riguardano e suscitano emozioni inaspettate. Questo stupore ci accompagna anche se i testi li leggiamo e rileggiamo, perché sanno sempre parlarci in modi diversi. La Bibbia ci riporta personaggi e situazioni che possiamo riconoscere anche nella nostra vita quotidiana. I protagonisti sono persone che come noi hanno problemi, dubbi e non sempre sanno come comportarsi, ma ciò che li rende unici è che sanno di essere amati da Dio. La loro speranza, la loro consolazione nascono da questa certezza. Si affidano ai suoi insegnamenti, trovano delle soluzioni per la loro vita, perché non si sentono abbandonati, ma sanno che la loro forza viene dal Signore, fedele in ogni circostanza.

Continuiamo a leggere le Scritture per sentirci rinnovati nello Spirito, per trovare le risposte al nostro affanno quotidiano, e per poter condividere con altre persone da dove arriva la nostra forza. La nostra forza viene dal Signore e dai suoi insegnamenti, dichiararlo al mondo è il nostro proposito, perché chi conosce qualcosa di bello lo deve condividere con gioia.

Interesse geografico: