Italia

Il 21 agosto il via all'Assemblea-Sinodo che unisce le chiese valdesi, metodiste e battiste

Domenica 21 agosto, con il culto presieduto dai pastori Daniele Bouchard e Lino Gabbiano, si apre il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, che nei primi giorni di lavoro si svolgerà in sessione congiunta con l’Assemblea straordinaria dell’Unione cristiana evangelica battista in Italia (Ucebi). Dopo molti anni, dunque, si ritorna ad avere un appuntamento comune per le chiese battiste, metodiste e valdesi.

La speranza cristiana nei nostri “tempi oscuri”

Nell’ultima settimana di luglio, ad Assisi, si è tenuto l’annuale convegno del Segretariato attività ecumeniche (Sae) a cui hanno partecipato diverse confessioni cristiane: ortodossi, evangelici (cattolici, valdesi, metodisti e avventisti), con una presenza anche della comunità ebraica.

15 agosto, un anno di potere talebano in Afghanistan. L’importanza dei corridoi umanitari

 

A un anno dalla presa di Kabul, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), Daniele Garrone, dichiara: «Fin dall’accesso al potere dei talebani, le chiese membro hanno sollecitato la Federazione a intervenire con corridoi umanitari a sostegno di rifugiati afghani, in particolare donne. Dopo la firma di un protocollo con i Ministeri dell’Interno e degli Esteri il 4 novembre 2022 e superate varie difficoltà tecniche, un primo trasferimento è stato compiuto il 27 luglio scorso».

Amare in tempi difficili

Solo temete il Signore e servitelo fedelmente, con tutto il vostro cuore; considerate infatti le cose grandi che egli ha fatte per voi!
I Samuele 12, 24

Quanto allo zelo, non siate pigri; siate ferventi nello spirito, servite il Signore
Romani 12, 11

L’agenda degli appuntamenti 16 agosto - 28 agosto

martedì 16 agosto

Prali (To): Per la rassegna Pralibro, alle 16 ad Agape Mor, storia per le mie madri (ADD) di Sara Garagnani. Alle 21 Sentieri di sinodalità, Prospettive teologiche interconfessionali (San Paolo).

 

mercoledì 17 agosto

L’Amico dei fanciulli

L’Amico dei fanciulli è la rivista per bambini delle chiese battiste, metodiste e valdesi (ma non solo), pubblicato, come Riforma-L’Eco delle valli valdesi, da Edizioni protestanti, anche se la sua storia è molto più lunga e comincia nel 1870 all’interno della produzione dell’editrice Claudiana.

Buone vacanze

Da oggi 29 luglio la newsletter si ferma per la sosta estiva.

L’invio della newsletter di Riforma riprenderà mercoledì 17 agosto, con tutte le notizie sugli avvenimenti che precedono l’Assemblea-Sinodo che riunirà i componenti delle chiese battiste, valdesi e metodiste a Torre Pellice (To) a partire da domenica 21 agosto.

Il sito di Riforma però non si ferma però del tutto in questi giorni. 

40 proposte innologiche raccolte in due CD

Il 1° marzo del 2019 il Ministero Musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) decise di lanciare una rubrica musicale, Un Inno al Mese Insieme, dedicata alla pubblicazione di nuovi inni e canti, soprattutto inediti, che potessero essere utilizzati nei culti domenicali delle chiese locali. L’idea era di proporre alle chiese di cantare un inno nelle domeniche da noi indicate, per creare un senso di condivisione e di unità. 

Campagna Climate YES: l'impegno dei giovani

La campagna mondiale Climate YES nasce a seguito del vertice delle Nazioni Unite sul clima Cop26 di Glasgow, svoltasi nel novembre 2021. Giovani cristiani si impegnano sul fronte della giustizia climatica e stanno lavorando in vista della Cop27, che si terrà in Egitto dal 7 al 18 novembre 2022. Attivisti di varie confessioni, organizzazioni e paesi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, si pongono l'obiettivo di creare una comunità ecumenica globale che possa diventare interlocutrice dei rappresentanti politici internazionali.

Un Gesù non “addomesticato” che dobbiamo saper annunciare al mondo

Domenica 21 agosto, con il culto presieduto dai pastori Daniele Bouchard e Lino Gabbiamo, si apre il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, che nei primi giorni di lavoro si svolgerà in sessione congiunta con l’Assemblea straordinaria dell’Unione cristiana evangelica battista in Italia (Ucebi).

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia