Italia

Protestantesimo, tre puntate speciali

Continua lo speciale della rubrica Protestantesimo in onda su Rai3, dedicate all’Italia protestante: dopo la prima puntata dedicata alla Sicilia (7 agosto), sarà ora il turno di Roma ( domenica 21 agosto), per concludere nelle valli valdesi (4 settembre).

Dio custodisce il deposito della fede che è in noi

L’anima mia si lega a te per seguirti; la tua destra mi sostiene
Salmo 63, 8

Paolo scrive: «So in chi ho creduto, e sono convinto che egli ha il potere di custodire il mio deposito fino quel giorno»
II Timoteo 1, 12

Giornata teologica Giovanni Miegge, i link per seguirla anche da casa

Oggi a Torre Pellice (To) è previsto uno degli appuntamenti tradizionali che precedono il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, quest'anno allargato anche alle chiese battiste.

Ecco dunque che dalle ore 11 di stamane, nel tempio valdese (via Beckwith), prenderà il via la Giornata teologica “Giovanni Miegge” sul tema «Democrazia e pratica ecumenica», a cura della Fondazione Centro culturale valdese e della Segreteria dell’Assemblea degli iscritti a ruolo delle chiese metodiste e valdesi.

Fioriscono le rose degli scambi teatrali

Per la terza volta in sei anni il Gruppo Teatro Angrogna (Gta) è tornato a fine luglio in Trentino, ospite dell’Associazione “Punto doc” di Altavalle, il nuovo Comune nato in val di Cembra, tra Trento e Cavalese, dalla fusione delle preesistenti comunità di Faver, Valda, Grumés e Gràuno.

Borse per il dottorato in Scienze Religiose

Un gruppo di istituti universitari italiani, coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, bandisce un concorso per borse di studio orientate al conseguimento del Dottorato nell’ambito delle Scienze religiose. La Facoltà Valdese di Teologia partecipa all’iniziativa, utilizzando anche un contributo Otto per Mille.

I progetti di ricerca elaborati (in inglese) dai candidati e dalle candidate verranno esaminati da una commissione di valutazione esterna agli organi di gestione dell’iniziativa.

A Pralibro con Riforma

Due appuntamenti oggi a Prali (To) in occasione della kermesse libraria Pralibro

Il primo alle 16 è l’incontro con Guido Quarzo autore di Alfio e le scatole misteriose (Coccole books editore), un volume per bambine e bambini a partire dagli 8 anni. 

Tutto appartiene a Dio

Il Signore ama la giustizia
Salmo 37, 28

Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio
Luca 20, 25

Pradaval: culto nel tempio

Un forte temporale, che il giorno precedente aveva inzuppato i prati, non ha consentito al folto gruppo di partecipanti di salire a Pradaval per il consueto culto che ricorda la conferma all’adesione alla Riforma protestante, da parte della val San Martino, oggi val Germanasca. Il culto si è dunque tenuto nel tempio valdese di Prali dove ha così partecipato una buona parte della comunità che in estate si allarga includendo chi trascorre un periodo di vacanza o chi sale per seguire le presentazioni di Pralibro.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia