Esteri

Dopo tre anni chiude i battenti il sito d’informazione online «Fait-Religieux»

Si è fermato a 6632 tweet. L’ultima notizia del 23 giugno titola: «A Charleston, preghiere e polemiche intorno alla bandiera confederata». Di grande competenza e rigore, il progetto mediatico francese online «Fait-Religieux» che ha fatto dell’informazione religiosa in chiave aconfessionale la sua bandiera, ha chiuso i battenti.

Germania. Verso la celebrazione ecumenica del Giubileo della Riforma del 2017

«L’accresciuta fiducia ecumenica tra le nostre due chiese ci permette di pensare in alcuni ambiti ad una preparazione condivisa della commemorazione del Cinquecentenario della Riforma del 2017». Lo ha scritto il presidente della Chiesa evangelica in Germania (Ekd), pastore Heinrich Bedford-Strohm, al presidente della Conferenza episcopale tedesca (Dbk), cardinale Reinhard Marx. Per quest’ultimo, l’invito della Ekd rivoltogli alla fine di giugno, è a tutti gli effetti «l’espressione di relazioni basate sulla fiducia reciproca.

Yuli Edelstein chiede alla Knesset di riconoscere il genocidio armeno

«La Knesset deve fare la cosa moralmente giusta e riconoscere il genocidio armeno», ha detto il portavoce del Parlamento israeliano, Yuli Edelstein, ad un incontro del Comitato Istruzione, cultura e sport mercoledì 8 luglio. Edelstein faceva parte della delegazione ufficiale israeliana che ha partecipato alla cerimonia del 100° anniversario del genocidio, organizzata dal governo armeno nel mese di aprile. «Ho visitato uno dei luoghi della memoria armeni ed è molto difficile ignorare quello che ho visto lì», ha raccontato Edelstein.

Usa. La Chiesa episcopale respinge una risoluzione di disinvestimento contro Israele

La Chiesa episcopale, riunita nella sua 78° Convention generale a Salt Lake City, ha respinto giovedì 2 luglio scorso - a stragrande maggioranza - una mozione che chiedeva il disinvestimento dalle società che traggono profitto dalla occupazione israeliana dei territori palestinesi, e il boicottaggio dei prodotti provenienti dagli insediamenti in Cisgiordania.

Stati Uniti, mobilitazione anti-razzista contro gli incendi di chiese afro-americane

Nelle ultime settimane negli Usa sono arrivate a sette le chiese afro-americane (battiste, metodiste, avventiste, tra le altre) andate a fuoco dopo la strage nella chiesa metodista afro-americana Emanuel Ame Church di Charleston, nel South Carolina. Strage che per mano del giovane bianco Dylann Roof è costata la vita a 9 persone, tra cui il senatore nero Clementa Pinckney.

Il luogo in cui fu battezzato Gesù diventa Patrimonio dell’umanità

Il sito sul Giordano dove Gesù sarebbe stato battezzato da Giovanni il Battista è stato riconosciuto sito patrimonio dell’umanità dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco).

«Betania oltre il Giordano» (Al-Maghtas), nome che in arabo significa battesimo o immersione, sulla riva orientale del fiume Giordano a nove chilometri a nord del Mar Morto, è diventato un moderno luogo di pellegrinaggio grazie agli scavi sponsorizzati dall’Unesco.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri