migranti

16 febbraio 2017

E’ quanto richiesto dalla diocesi anglicana della British Columbia, ancor più ora che il vicino statunitense chiude le frontiere

15 febbraio 2017

Un reportage sul progetto MAD in Val Susa che sta facendo scuola nel campo della gestione dell'accoglienza dei migranti. E che vede la partecipazione tra gli altri della Diaconia Valdese

13 febbraio 2017

Sono sempre di più i migranti che, dopo anni di lavoro in Italia, decidono di tornare nel proprio Paese d’origine. Si tratta di un successo individuale e collettivo, ma le sfide non mancano

13 febbraio 2017

I responsabili di cinque chiese inglesi hanno espresso preoccupazione per l’annuncio del Governo di sospendere il programma di reinsediamento dei minori non accompagnati

7 febbraio 2017

Brizi: «L’esperienza dei “Corridoi umanitari” e il progetto Mh della Fcei, sono due buone pratiche da replicare». Se ne parlerà in un Convegno a Ravenna

2 febbraio 2017

Arizona: i «Samaritans» e il volontariato verso chi tenta la fortuna

1 febbraio 2017

A Belgrado i migranti sono ancora bloccati in condizioni difficili, non solo per il clima

1 febbraio 2017

Lunedì mattina i corridoi umanitari nati nell’ecumenismo italiano hanno portato in Italia il sesto gruppo di rifugiati dal Libano. Siamo a quota 540

1 febbraio 2017

Preoccupazione è stata espressa dall’Associazione Carta di Roma

31 gennaio 2017

Il pastore Clavairoly conferma l'accordo con il governo durante l'assemblea annuale della Federazione protestante di Francia