migranti

17 marzo 2017

Un’istallazione sulle migrazioni mediterranee alla Tate Modern di Londra realizzata nel quadro del progetto artistico-accademico «Who are we?» in agenda dal 14 al 19 marzo

15 marzo 2017

Il modello è mutuato dall’esempio italiano che vede le chiese protestanti in prima linea

15 marzo 2017

Nel 2016 una media di 10 azioni violente al giorno

13 marzo 2017

Realizzato a conclusione del primo anno del progetto di diaconia comunitaria, il volume racconta con parole ed immagini le emozioni dei ragazzi migranti accolti dalla Diaconia Valdese

13 marzo 2017

Sant’Egidio e chiese protestanti insieme riprpongono il modello che in Italia ha portato in un anno 700 persone ad un approdo sicuro

10 marzo 2017

La nuova legge ungherese sulla gestione dei richiedenti asilo reintroduce il trattenimento preventivo di chi entra nel Paese, mentre sul confine con la Serbia sorgerà presto una seconda recinzione

10 marzo 2017

Il legno degli scafi che arrivano a Lampedusa diventa opera d’arte, monumento a ricordo di quelli che attraversano il Mediterraneo e non ce la fanno e monito per quelli che vogliono costruire dei muri

9 marzo 2017

La Corte europea di Giustizia rimanda ai singoli Stati il rilascio di visti di ingresso umanitari. Per l’avvocata Caterina Bove, di Asgi, si afferma il paradosso di un diritto fondamentale che non viene garantito a tutti

8 marzo 2017

Gran Bretagna, la Camera dei Comuni ha bocciato l’ennesimo emendamento a favore del reinsediamento dei bambini rifugiati

6 marzo 2017

In una lettera pubblica gli enfants cachés, i giovani nascosti nel corso della II guerra mondiale, mostrano la loro vicinanza a chi oggi è accusato di offrire accoglienza e aiuto ai migranti