Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 10 febbraio 2019

Domenica mattina 10 febbraio alle ore 8,15 con repliche lunedì notte 11 febbraio alle ore 00:45 e domenica mattina 17 febbraio alle ore 7:45 sempre su RaiDue nuova puntata di Protestantesimo, la storica trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Padre Dall'Oglio, si riaccendono le speranze

Cosa sta accadendo in un angolo oscuro, a noi sconosciuto, del deserto siriano, nei pressi di Deir ez Zoor? Secondo il quotidiano The Times di Londra una colonna di miliziani dell’Isis assediata dai curdi del YPG, sostenuti dagli americani, avrebbe chiesto un salvacondotto in cambio del rilascio di tre ostaggi internazionali tra i quali il gesuita italiano, padre Paolo Dall’Oglio.

Un giornalismo da assaporare

«Contribuire a migliorare la qualità dell’informazione che ruota attorno al cibo per rispondere a un preciso diritto dei cittadini: essere davvero liberi di scegliere cosa mangiare e come mangiare.

Portare frutto

Egli sarà come un albero piantato vicino a ruscelli,il quale dà il suo frutto nella sua stagione,e il cui fogliame non appassisce
Salmo 1, 3

In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto, così sarete miei discepoli
Giovanni 15, 8

Partire dalla ricerca della verità

Se provassimo a ripetere ripetutamente la parola invasione per un numero indeterminato di volte, quella parola finirebbe per dare una forma spaventosa al fenomeno migratorio a prescindere dai dati reali, dalle statistiche, dal numero reale di arrivi. Invasione, invasione, invasione, invasione. L’invasione più che un fatto diventerà uno stato d’animo e ogni volta che la parola invasione verrà ripetuta scatterà una reazione condizionata in chi legge e ascolta: la paura.

Decreto sicurezza: il Piemonte dice no

Il Piemonte è la prima Regione a presentare ricorso alla Corte costituzionale contro il Decreto sicurezza, convertito in legge lo scorso 27 novembre. Giovedì 31 gennaio il documento è stato spedito dall’ufficio postale del Tribunale di Torino dall’assessora ai Diritti e allimmigrazione, Monica Cerutti.

Sandro Ruotolo va avanti

La notizia di una possibile sospensione del servizio di scorta al giornalista d’inchiesta Sandro Ruotolo era emersa quattro giorni fa, provocando immediate proteste da parte del sindacato dei giornalisti la Federazione nazionale della stampa Italiana, di esponenti politici e di tanti cittadini, soprattutto giovani, ragazze e ragazzi che con i mezzi a loro disposizione (soprattutto i social network) avevano immediatamente lanciato nella rete numerosi messaggi per chiedere il ripristino della tutela personale del giornalista antimafia.

Voci di donne

Ci troviamo alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze per una mostra che si intitola Voci di donne. L’universo femminile nelle raccolte Laurenziane.

«Vegliamo e siamo sobri»

O paese, o paese, o paese,ascolta la parola del SIGNORE!
Geremia 22, 29

Non dormiamo dunque come gli altri, ma vegliamo e siamo sobri
 I Tessalonicesi 5, 6

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia