Italia

«Il vero crimine è stare con le mani in mano»: la protesta delle detenute del Lo Russo-Cotugno

«Scriviamo da una cella della sezione femminile delle Vallette. Ognuna di noi, dal 24 agosto al 25 settembre, farà alcuni giorni di sciopero della fame. A staffetta ognuna di noi vuole esprimere solidarietà per tutti coloro che sono morti suicidi, soli dentro una cella bollente. Ognuna di noi, aderendo a questa iniziativa non violenta, vuole esprimere lo sdegno e il dissenso per il menefreghismo di una certa politica, e delle istituzioni».

Entrare nel disegno di Dio

Ergiti, o Dio, difendi la tua causa!
Salmo 74, 22

Dio ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo il disegno benevolo che aveva prestabilito dentro di sé, per realizzarlo quando i tempi fossero compiuti. Esso consiste nel raccogliere sotto un solo capo, in Cristo, tutte le cose: tanto quelle che sono nel cielo, quanto quelle che sono sulla terra
Efesini 1, 9-10

Luca Anziani è il nuovo presidente dell’Opcemi, l’Opera per le chiese metodiste in Italia

Luca Anziani è il nuovo presidente dell’Opcemi, l’Opera per le chiese metodiste in Italia.

È stato votato dalle deputate e dai deputati del Sinodo valdese e metodista che proprio con le elezioni delle varie cariche, sta concludendo i suoi lavori. Pastore metodista a Pescara, già sovrintendente del XII circuito, Anziani 50 anni, è stato anche membro della Tavola valdese, dove ha ricoperto il ruolo di vice-moderatore.

Politica, verso le elezioni, valdesi: prevalga «il bene delle città»

A un mese dalle elezioni politiche, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, riunite a Torre Pellice (Torino), esprime la sua preoccupazione rispetto alla tendenza alla radicalizzazione intesa come rifiuto del dialogo e demonizzazione dell’avversario politico e ha approvato oggi una mozione per esprimere una “preghiera per il bene della città” (Geremia 29).

Musica, inni, melodie: una ricerca continua

Carlo Lella, musicista e ministro musicale delle chiese battiste, si occupa di formazione, animazione e promozione musicale nel Ministero Musicale dell’Ucebi, Unione cristiana evangelica battista d'Italia.

Raccontiamo quali sono gli ambiti di lavoro che sono stati promossi in particolare in questi ultimi anni. Dalla ricerca musicale per nuovi inni e melodie, alla continua formazione musicale con la Scuola di Formazione sulla Musica Protestante in Italia. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia