Gioia completa
01 settembre 2022
Nel giorno che io ti ho invocato ti sei avvicinato; tu hai detto: «Non temere!»
Lamentazioni 3, 57
Chiedete e riceverete affinché la vostra gioia sia completa
Giovanni 16, 24
01 settembre 2022
Nel giorno che io ti ho invocato ti sei avvicinato; tu hai detto: «Non temere!»
Lamentazioni 3, 57
Chiedete e riceverete affinché la vostra gioia sia completa
Giovanni 16, 24
31 agosto 2022
Inizia oggi 31 agosto la 79^ Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
È un’edizione particolare, in quanto festeggia ben 90 anni di attività. Il Festival cinematografico più antico del mondo, infatti, prese il via il 7 agosto 1932, con la proiezione di “Dr. Jeckyll and Mr. Hyde”.
31 agosto 2022
La Biennale di Venezia - Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, annuncia due iniziative di solidarietà per i registi, cineasti, artisti arrestati o imprigionati nel mondo nell’ultimo anno con lo scopo di sensibilizzare i media, i governi e le organizzazioni umanitarie mondiali sulla loro situazione.
Due le iniziative, un panel internazionale sabato 3 settembre alle 15.30 al Casinò del Lido e un flash-mob sul red carpet venerdì 9 settembre alle 16.30 in collaborazione con Icfr-International Coalition Filmmakers at Risk.
31 agosto 2022
È in distribuzione in questi giorni il numero di settembre del free press "L'Eco delle valli valdesi" con un dossier dedicato allo stato di salute del sistema scuola nelle valli del pinerolese.
Qui di seguito uno degli articoli, dedicato alla difficoltà di reperimento di dirigenti scolastici.
L’anno scolastico 2022/2023 inizia in Piemonte con 39 istituti scolastici senza dirigente, un numero che va interpretato a partire dall’ultimo concorso per i dirigenti che si è svolto a livello nazionale.
31 agosto 2022
O Israele, spera nel Signore, poiché presso il Signore è la misericordia e la redenzione abbonda presso di lui
Salmo 130, 7
Dio è potente da far abbondare su di voi ogni grazia, affinché, avendo sempre in ogni cosa tutto quel che vi è necessario, abbondiate per ogni opera buona
II Corinzi 9, 8
30 agosto 2022
«Ascolta la voce del Creato» è il titolo scelto per il del Tempo del Creato 2022 che ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre segna la maggior parte delle attività delle chiese cristiane.
Utilizzando l’immagine del «Roveto ardente» (che il Libro dell’Esodo ubica sul monte Oreb e seppur in fiamme non brucia né altera la sua composizione) come logo ufficiale, il Comitato organizzatore ecumenico sottolinea così la necessità di passare «dall’ansietà all’azione» e da «una teologia del saccheggio a una teologia della meraviglia».
30 agosto 2022
“Pierre Geymet – Pastore valdese e uomo di governo” è il titolo della giornata di studio organizzata nei locali del Circolo Sociale in via Duomo a Pinerolo (To), per domenica 4 settembre.
30 agosto 2022
Il progetto di Animazione musicale metodista dell’Opcemi ha organizzato il quarto seminario dal titolo «La musica in chiesa. Alla scoperta dell’eredità musicale metodista e oltre: l’innologia metodista italiana», che si svolgerà presso il Centro Ecumene (v. Del Cigliolo 141, Velletri, Rm), dal 16 al 18 settembre prossimi, in ottemperanza alle normative vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.
30 agosto 2022
Allora Mosè stese la sua mano sul mare e il Signore fece ritirare il mare con un forte vento orientale, durato tutta la notte, e lo ridusse in terra asciutta
Esodo 14, 21
Per fede attraversarono il mar Rosso su terra asciutta
Ebrei 11, 29
29 agosto 2022
Una settimana intensa. A Torre Pellice (To), prima l’Assemblea-Sinodo delle chiese battiste, metodiste e valdesi (21-23 agosto) e a seguire il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, conclusosi venerdì 26 con le elezioni che hanno visto tra l'altro la riconferma della moderatora Alessandra Trotta. Una grande concentrazione di temi, una “scaletta” così serrata da far tremare vene e polsi. Invece tutto è filato liscio, fra innovazione e tradizione, preghiera e azione.