Esteri

Justin Welby in visita in Ucraina

L’arcivescovo della Chiesa anglicana, Justin Welby, ha compiuto una visita di tre giorni in Ucraina dove ha incontrato i rifugiati e gli sfollati interni, e ha discusso con i leader locali su come la Chiesa d’Inghilterra può sostenere le chiese in Ucraina.

Oltre ad incontrare i membri della Chiesa anglicana presente nella capitale ucraina, la Christ Church Kyiv, Welby ha fatto visita a una fossa comune nel Paese devastato dalla guerra, pregando nel luogo dove sono sepolti 116 corpi a Bucha, alla periferia di Kiev.

La Somalia ha sete e fame

La Flm sta fornendo aiuti alimentari alle persone sfollate a causa dell’estrema siccità in Somalia. Molte persone sono oggi costrette a raggiungere luoghi dove ricevere aiuto. Molto presto, queste persone, potrebbero aver bisogno di cambiare addirittura il proprio modo di vivere, a causa del cambiamento climatico.

La Giornata mondiale di preghiera 2023 organizzata dalle donne di Taiwan

La Giornata mondiale di preghiera è un movimento mondiale di donne cristiane di diverse tradizioni che si riuniscono ogni anno per celebrare una giornata comune di preghiera e di solidarietà, creando un legame ecumenico che in numerosi luoghi è mantenuto durante l’anno.

Vertice ecumenico in Svizzera. Affermarsi meglio insieme

Il Consiglio della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (Cers) e la Conferenza episcopale svizzera (Ces) si sono confrontati su questioni fondamentali e attuali. I rappresentanti delle due grandi Chiese hanno sottolineato l'intenzione di continuare ad approfondire la loro cooperazione ecumenica.

No al processo a Julian Assange

Il processo contro Julian Assange, rischia di creare «un precedente pericoloso» che «minaccia la libertà di informare e rischia di ridurre la portata del primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti».

Questo è l’appello congiunto e lanciato dalle testate: New York TimesThe GuardianLe MondeEl Pais e Der Spiegel per sostenere il fondatore di WikiLeaks

Roma. Donne afghane sfuggite alla violenza dei talebani

Il 6 dicembre a Roma, alle 10, presso la sede del Parlamento europeo Sala delle bandiere, in via IV novembre 149, si tiene una conferenza stampa dedicata all’accoglienza e ai percorsi di sostegno per le donne afghane della rete femminista «Afghanistan Women's political partecipation network» di Kabul, sfuggite coi loro bambini all’orrore dei talebani e giunte in salvo in Italia grazie alla Rete Umanitaria della società civile, fondata dalla giornalista del TG1 Maria Grazia Mazzola

Dialogo di Pace in Colombia, 4 donne per il negoziato, finalmente

In una lettera al presidente colombiano Gustavo Petro Urrego e all'alto commissario per la pace Danilo Rueda Rodriguéz, il Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec), la Comunione mondiale delle Chiese riformate (Wcrc) e Act Alliance si sono congratulati con il governo della Colombia per la nomina di quattro donne nel team di negoziazione per un accordo di pace con l'Esercito di liberazione nazionale.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri