Esteri

Delegazione ecumenica incontra il primo ministro ceco Fiala

Una delegazione ecumenica composta da membri della Conferenza delle Chiese europee (Kek) e della Commissione delle Conferenze episcopali dell'Unione europea (Comece) ha incontrato Petr Fiala, primo ministro della Repubblica Ceca, il 7 dicembre 2022, per discutere degli sforzi dell'attuale presidenza dell'Ue nell'affrontare alcune delle sfide più urgenti che l'Unione e i suoi cittadini si trovano ad affrontare oggi.
 

Fine vita: il Consiglio delle Chiese cristiane in Francia ricorda le sue convinzioni

Pochi giorni prima dell'inizio del convegno cittadino sul fine vita, il Consiglio delle Chiese cristiane in Francia (Conferenza episcopale, Federazione protestante francese e Assemblea dei vescovi ortodossi di Francia) ha voluto ribadire le proprie convinzioni. Scrive anche per sostenere le riserve espresse da alcuni membri del Comitato etico consultivo nazionale su questo tema. 

Calo dei membri nella Chiesa episcopale degli Stati Uniti

La Chiesa episcopale degli Stati Uniti ha continuato a subire un calo dei membri e della partecipazione al culto nel corso del 2021: è quanto emerge dalle statistiche ufficiali sulla frequenza media settimanale al culto e sui membri battezzati che la Chiesa episcopale ha pubblicato la scorsa settimana.

Protestantesimo, sommario puntata dell'11 dicembre

Domenica 11 dicembre alle ore 7,00 con repliche martedì notte 13 dicembre alle ore 1,10, mercoledì notte 14 dicembre alle ore 1.10 e lunedì notte 19 dicembre alle ore 1,45, sempre su Rai 3, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

 

In questa  puntata: Viaggi e confini. Milioni di persone nel mondo si spostano per scappare da guerre,  cambiamenti climatici, povertà o semplicemente per cercare un futuro migliore.

Donne d’Uganda

L’Unione delle madri della Chiesa ugandese (nella Regione del Buganda) e il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), lottano insieme per onorare la Campagna per i 16 giorni contro la violenza sessuale e di genere. 

Pastore battista arrestato in Myanmar

Christian Solidarity Worldwide (CSW), organizzazione cristiana impegnata nella difesa dei diritti umani e della libertà religiosa, ha chiesto l’immediato rilascio dell’ex presidente della Kachin Baptist Convention (KBC) in Myanmar, il pastore Hkalam Samson, arrestato all’aeroporto internazionale di Mandalay lunedì 5 dicembre.

Il dottor Samson, presidente dell’Assemblea consultiva nazionale Kachin, è stato arrestato mentre cercava di recarsi a Bangkok in Thailandia.

Tags:

Parlare di Dio oggi

Parliamo delle chiese, raccontiamo di Lutero e Calvino, celebriamo anniversari, ma quando parliamo di Dio? Questa è stata (più o meno) la domanda che la Comunione di chiese protestanti in Europa si è posta nel cinquecentenario della Riforma, promuovendo l’elaborazione di un documento di studio sul “Parlare cristiano di Dio”.

Tags:

Giovani metodisti europei per il clima

Dopo settimane intense di negoziati, proteste e azioni, la COP27 si è conclusa.

Giovani metodisti europei, che hanno avuto modo di seguire i lavori dell'assise hanno prodotto un comunicato che riportiamo qui di seguito:

«Come metodisti, chiese wesleyane e unite in Europa, chiediamo ai leader e ai capi di Stato di ascoltare le nostre voci in quanto giovani.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri