sinodo 2016

13 settembre 2016

L'astenia delle chiese: parlare di crisi come opportunità può nascondere una strategia della rimozione

26 agosto 2016

Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi si chiude con molti interrogativi sul futuro, e nel suo discorso il Moderatore lancia una nuova parola d’ordine

26 agosto 2016

Malgrado le critiche allo spot della campagna pubblicitaria di quest’anno e le incognite per la diminuzione del gettito, l’otto per mille resta per la Chiesa valdese uno strumento fondamentale di azione nella società

26 agosto 2016

L'azione sociale e la vita delle chiese in una discussione centrale per il Sinodo appena concluso

26 agosto 2016

La pastora Manocchio è stata eletta nuova presidente del Comitato permanente dell’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (Opcemi)

26 agosto 2016

Dal caso Regeni alla libertà religiosa, i lavori volgono al termine

26 agosto 2016

Dal sud al nord d'Italia, dalle valli alla diaspora, da Cambridge a Buenos Aires. Il viaggio che avvicina alla candidatura pastorale è lungo e si compone di tappe molto differenti tra loro

26 agosto 2016

I momenti di crisi sono un'occasione per ripensare la propria identità

 

25 agosto 2016

Il saluto del Sinodo dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi al professore di Nuovo Testamento, Yann Redalié, già decano della Facoltà valdese di teologia di Roma, oggi ufficialmente in emeritazione.

25 agosto 2016

Il tema dell'accoglienza e dell'integrazione, così sentito in questi ultimi anni, è il fil rouge che lega le comunità valdesi di Brescia e del ponente ligure

Pagine