Germania
15 settembre 2015
L'apertura tedesca e la successiva prudenza per la gestione dei profughi condizionano anche le scelte dei paesi europei, non solo quelli di confine
14 settembre 2015
Le chiese nel sud-est della Germania e gli arrivi di massa di rifugiati
14 settembre 2015
Migranti, la Germania ha riaperto i collegamenti ferroviari con l’Austria. Domani entra in vigore in Ungheria la nuova legge sull’immigrazione. Secondo giorno di scontri a Gerusalemme tra polizia e palestinesi.
8 settembre 2015
L’impegno della Rete mondiale dei giovani riformatori della Federazione luterana mondiale in vista dell’anniversario della Riforma
7 settembre 2015
La Germania stanzia 6 miliardi per l’accoglienza. Israele costruirà un muro tra Israele e Giordania per fermare i profughi.
2 settembre 2015
Strasburgo condanna l’Italia per il trattamento di tre profughi. Disordini a Budapest dopo lo sgombero della stazione da parte della polizia.
1 settembre 2015
La Commissione europea va verso una riforma del diritto d’asilo. Il governo italiano cerca ventimila alloggi per un nuovo piano di accoglienza. Scontri in Ucraina dopo la maggiore autonomia concessa alle regioni separatiste.
26 agosto 2015
La Germania accoglierà le domande di tutti i richiedenti asilo siriani. A luglio niente crescita di contratti a tempo indeterminato in Italia. La Turchia parteciperà ai raid aerei contro il gruppo Stato islamico.
25 agosto 2015
La Chiesa valdese risponde alla richiesta di perdono del Papa. Merkel e Hollande chiedono a Italia e Grecia di attivare subito i centri di registrazione per migranti.
20 luglio 2015
La recente notizia delle imposte non pagate dal calciatore Luca Toni riaccende i fari sulla questione della contribuzione alle chiese di appartenenza