carceri
25 novembre 2016
Per la libertà di stampa a Roma. Paravati: «Servono le necessarie tutele per chi è sentinella di democrazia, di libertà e diritti»
4 novembre 2016
Il sovraffollamento non è solo delle carceri, ma anche dei processi pendenti e delle violazioni dell'Italia nei confronti delle regole internazionali, secondo Maurizio Turco del partito Radicale
29 agosto 2016
Un ordine del giorno del Sinodo valdese e metodista: la Giornata Giovanni Miegge dedicata alle carceri. Intervista al pastore Francesco Sciotto
13 luglio 2016
La vicenda di Suleiman, che nel 2009 aveva ottenuto il diritto di lasciare la struttura senza però trovare un Paese che lo ospitasse, si conclude con il suo arrivo nel nostro Paese, anche se rimangono molti punti ancora poco chi
30 marzo 2016
I provvedimenti di clemenza sono utili, ma bisogna investire sulle misure alternative al carcere
9 marzo 2016
Lo studio annuale dell’Unione europea tratteggia la situazione dei detenuti nel nostro continente. Fra sorprese e dati interessanti
10 novembre 2015
Il sistema penitenziario minorile è migliore di quello per adulti, ma necessita passi in avanti. L'intervista a Antigone e al gruppo di lavoro sulle carceri della Fcei
4 agosto 2015
Dal riconoscimento di pari diritti religiosi a tutte le confessioni fino alla creazione di spazi di normalità, il parziale superamento dell'emergenza numerica della popolazione carceraria fornisce alla giustizia un’occasione da
24 luglio 2015
L’alto numero di suicidi nelle carceri italiane è il sintomo drammatico di un sistema da riformare
10 luglio 2015
Le difficoltà di un pastore ad effettuare visite in carcere specchio di un Paese cattolicocentrico