carceri
3 dicembre 2018
Un convegno domani 4 dicembre a Civitavecchia per tenera alta l'attenzione su un importante aspetto della nostra vita sociale, specchio dello stato di salute delle nostre comunità
8 novembre 2018
Il 2018 segna un netto aumento dei suicidi tra le persone detenute, un fenomeno legato non soltanto al sovraffollamento, ma all’idea stessa che abbiamo del carcere
20 luglio 2018
Le commissioni Giustizia di Camera e Senato hanno bocciato la riforma dell’ordinamento penitenziario voluta dall’ex ministro Orlando, ma il parere non è definitivo
19 aprile 2018
Dopo un percorso durato anni, cominciato con la sentenza Torreggiani della Cedu nel 2013 e passato attraverso gli Stati generali dell’esecuzione penale, la riforma è ancora oggi a un metro dal completamento
12 settembre 2017
Secondo il Cpt del Consiglio d'Europa, l'Italia ha fatto dei passi indietro
7 giugno 2017
Secondo il pastore Francesco Sciotto «siamo forti se dimostriamo che c’è un diritto anche per Riina, non se diciamo che lui è una belva e deve crepare: in quel caso non siamo forti, ma deboli»
7 giugno 2017
L’eccezionalità del fenomeno mafioso ha portato ad una legislazione urgente e speciale che è stato il miglior strumento nella lotta alla mafia. Retrocedere ora sarebbe un sconfitta per lo Stato
3 maggio 2017
Alla viglia del secondo turno elettorale cattolici, protestanti, ebrei e musulmani uniti per chiedere una soluzione al sovraffollamento delle strutture detentive
20 marzo 2017
È stata approvata il15 marzo dal Senato, ora tornerà alla Camera: contiene diverse cose fra cui la modifica della prescrizione e nuove regole per le intercettazioni
9 febbraio 2017
Il pastore Francesco Sciotto dagli Stati Uniti ci racconta l’attività di un centro studi cristiano nei confronti dei detenuti