Italia

Lombardia, al varo la legge anti moschee

Non tardano a presentarsi anche da noi in Italia le conseguenze dell’attentato parigino alla redazione di Charlie Hebdo. La regione Lombardia proprio ieri ha annunciato un’accelerazione nell’iter che dovrà portare, secondo gli estensori, ad una legge che vieti la costruzione di nuovi edifici di culto per religioni e confessioni non cattoliche.

Atti vandalici al Servizio Cristiano di Riesi

Cosa c’è di più moralmente riprovevole che rubare ad un bambino? Rubare a molti più bambini e danneggiare la scuola che frequentano.

È questo il riassunto del primo giorno di scuola dopo la pausa di fine anno al Servizio Cristiano di Riesi.

Il 7 gennaio le Scuole Monte degli Ulivi hanno dovuto fare i conti con i danni causati da ignoti che, forse approfittando della notte e delle festività, si sono introdotti rubando diverso materiale didattico, oltre al materiale tecnologico in dotazione alle aule.

Un papa imprevedibile che fa paura

Un attacco «mirato e frontale», una «vera dichiarazione di guerra, felpata in stile clericale ma minacciosa nella sostanza di un avvertimento di stampo mafioso»: così i firmatari di un appello natalizio «a sostegno di papa Francesco» definiscono l’articolo di Vittorio Messori pubblicato sul Corriere della Sera del 24 dicembre, intitolato «I dubbi sulla svolta di Papa Francesco».

La prima predicazione di un Patriarca in una chiesa valdese

La settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, che quest'anno va dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo con tutti i significati simbolici che ciò porta con sé, si aprirà a Venezia con un evento di grande valore simbolico: per la prima volta infatti il Patriarca di Venezia, che dal 2012 è il ligure Francesco Moraglia, terrà una predicazione nella chiesa valdese della città.

Tags:

L'etica al servizio della politica

«Agire politicamente significa assumersi delle responsabilità. Il potere si mette al servizio della responsabilità». Sono parole di Dietrich Bonhoeffer quelle che cita Massimo Mezzetti, classe 1962, modenese, quando viene sollecitato sul principio ispiratore del proprio impegno politico.

Ambientazione storica per il Campo formazione Fgei

Curàti dall’Amore: un titolo evocativo per il Campo formazione centro della Fgei, che si terrà alla foresteria valdese di Firenze dal 23 al 25 gennaio 2015.

Farà da splendida cornice alle attività lo storico complesso, già sede della tipografia editrice Claudiana e della Scuola valdese di teologia, dove negli anni Venti si trasferì da Roma l’omonimo istituto fondato da Emily Gould insieme al marito James per istruire, educare e assistere i bambini e i giovani in condizioni disagiate.

Regalo di Natale

Qualche anno fa lavoravo presso il centro di Agape. In un pomeriggio di settembre, con la luce obliqua di inizio autunno, quando ormai la folla estiva è partita, arrivò una grossa auto tedesca nel parcheggio di casa residenti. Due signori sull’ottantina, faticosamente, vennero a chiedermi se potevano visitare il centro. Il mio tedesco funzionava ancora ma capirli era difficile. Mi chiesero prima i nomi di tutti i colli e delle montagne attorno a Prali e dei passaggi verso la val Pellice, poi passai a raccontare un po’ la storia di Agape.

Accadde oggi, 23 dicembre

Non è vero che la mafia uccide solo d’estate. Sono le sette della sera del 23 dicembre 1984e l’Italia è in movimento: iniziano le ferie invernali, dal nord al sud autostrade e treni brulicano di mezzi in spostamento. Nel buio dei 18 chilometri della grande galleria ferroviaria dell’Appennino a Vernio, in provincia di Prato, il rapido 904 Napoli-Milano sta correndo a 150 chilometri orari. All’improvviso l’esplosione, resa ancora più devastante dalle mura della galleria che amplificano la detonazione.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia