Quel che resta del sacro
30 settembre 2022
Viene presentato lunedì 3 ottobre alla libreria Claudiana di Firenze il libro “Quel che resta del sacro. Dal mito all’esperienza religiosa, dall’arte alle neuroscienze” (Mimesis edizioni).
30 settembre 2022
Viene presentato lunedì 3 ottobre alla libreria Claudiana di Firenze il libro “Quel che resta del sacro. Dal mito all’esperienza religiosa, dall’arte alle neuroscienze” (Mimesis edizioni).
30 settembre 2022
Domenica 30 ottobre, presso la Chiesa valdese di piazza Cavour a Roma, si terrà l’annuale culto della Giornata della Riforma a cura della Comunione mondiale delle chiese riformate (Wcrc).
30 settembre 2022
Mille anni sono ai tuoi occhi come il giorno di ieri ch’è passato, come un turno di guardia di notte
Salmo 90, 4
La sua misericordia si estende di generazione in generazione su quelli che lo temono
Luca 1, 50
30 settembre 2022
Domenica 2 ottobre alle ore 7,00 con repliche martedì notte 4 ottobre alle ore 1,10 e mercoledì notte 5 ottobre alle ore 1.10 e lunedì notte 10 ottobre alle ore 1,45 sempre su Rai 3, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
30 settembre 2022
Domenica 2 ottobre 2022 alle ore 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
"Una giusta risposta a una domanda sbagliata" dal vangelo di Giovanni, 9:1-7, è la predicazione di questa settimana, curata dal pastore Luca Baratto.
Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.
29 settembre 2022
L’uomo con la spada sguainata disse a Giosuè: «Io sono il capo dell’esercito del Signore». Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò e gli disse: «Che cosa vuol dire il mio Signore al suo servo?»
Giosuè 5, 14
Gesù postosi in ginocchio pregava, dicendo: «Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Però non la mia volontà, ma la tua sia fatta». Allora gli apparve un angelo dal cielo per rafforzarlo
Luca 22, 41-43
28 settembre 2022
Il Signore consola il suo popolo, salva Gerusalemme
Isaia 52, 9
Le tenebre stanno passando e già risplende la vera luce
I Giovanni 2, 8
Non è vero! Le tenebre non stanno passando, si stanno addensando e la vera luce tarda a vedersi!
27 settembre 2022
Il Dipartimento per la sicurezza interna ha annunciato la nomina di un nuovo Consiglio consultivo che assisterà il segretario Alejandro Mayorkas nella ricerca di modi per proteggere i luoghi di culto.
Il Consiglio è composto da 25 membri tra cui rappresentanti di diverse fedi religiose (cristianesimo, ebraismo, islam, sikh), più alcune forze dell’ordine.
27 settembre 2022
La Somalia è sull’orlo di una carestia, secondo i rapporti delle Nazioni Unite. Il Paese, come lìintero Corno d’Africa, è stato colpito dalla peggiore siccità degli ultimi decenni: non piove da anni; il bestiame è morto e i raccolti sono andati persi. La guerra in Ucraina ha esacerbato la situazione perché la Somalia dipende dall’Ucraina e dalla Russia per l’85% delle sue forniture alimentari. La guerra ha limitato la produzione e le esportazioni, portando ad un aumento dei prezzi. Molte famiglie in Somalia non possono permettersi di acquistare cibo.
27 settembre 2022
Il popolo di quelli che conoscono il loro Dio mostrerà fermezza e agirà
Daniele 11, 32
Per fede Mosè, fattosi grande, rifiutò di essere chiamato figlio della figlia del Faraone
Ebrei 11, 24
Agire, agire con fermezza. Questa è la richiesta che il profeta Daniele ci rivolge oggi. Insomma, il profeta ci dice che chi crede agisce. Si può agire (anche bene!) senza credere, ma non si può credere senza agire.