Esteri

Finalmente libera?

Ci siamo occupati più volte su “Riforma”, negli ultimi anni, del caso di Aasia Noreen, nota in tutto il mondo come Asia Bibi. Questa donna cristiana pakistana era stata condannata a morte nel 2010 con una pretestuosa accusa di blasfemia e finalmente assolta il 31 ottobre 2018, dopo nove anni di detenzione e di processi, rallentati anche dalle minacce ricevute dai giudici da parte di gruppi fondamentalisti.

Tags:

Brucia Moria, brucia l'Europa

Brucia il campo profughi di Moria, il più grande d’Europa, pensato per 3 mila persone ma stipato di 15 mila donne, uomini e tanti bambini in condizioni disumane. 

Tags:

El Salvador. Il sostegno della Flm agli studenti

Il programma della Federazione luterana mondiale (Flm) in America Centrale sostiene gli studenti borsisti dell’Università luterana salvadoregna con la distribuzione di kit alimentari e igienici, per consentire loro di continuare a frequentare i corsi dopo che la pandemia di Covid-19 e due tempeste tropicali – Amanda e Cristobal – hanno distrutto a fine maggio le loro fonti di reddito. Le tempeste hanno colpito principalmente El Salvador, Guatemala, Honduras e Messico, lasciando decine di morti e migliaia di famiglie senza casa.

Insieme, uniti nel Signore e contro il Covid

Il Global Christian Forum (Gcf) si è riunito online lo scorso 3 settembre in Comitato. 

Erano 29 i partecipanti in rappresentanza di tutte le tradizioni cristiane del mondo e che si sono incontrati per riflettere sui comuni obiettivi futuri. E questo, mentre la pandemia da Covid-19 continua a colpire il mondo.

L'eredità dello schiavismo

Non si arrestano negli Stati Uniti le proteste per la brutalità della polizia nei confronti degli afroamericani. Che cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto al pastore David Goatley, professore di Teologia e di Studi sulla chiesa nera presso la Duke University di Durham, Carolina del Nord.

Chiese e razzismo negli Stati Uniti

La United Church of Christ (Ucc), la Chiesa Unita di Cristo, è fra le chiese più impegnate a fianco delle battaglie per i diritti di tutte e tutti, delle donne, dei migranti, delle categorie sfruttate e vilipese.

Una cappellana afroamericana promossa colonnello dell'esercito Usa

Monica R. Lawson - cappellana militare e capitana dell’esercito Usa, pastora della African Methodist Episcopal Church, la Chiesa metodista episcopale africana - è stata promossa al grado di Colonnello con una cerimonia trasmessa in streaming su Facebook mercoledì 2 settembre.

Appello delle chiese per il Libano

In una dichiarazione congiunta, il Consiglio ecumenico delle chiese, Act Alliance e il Consiglio delle chiese del Medio Oriente hanno fatto appello  alla comunità internazionale per affrontare i bisogni più urgenti della nazione libanese sulla scia della catastrofica esplosione che ha squarciato il cuore di Beirut il 4 agosto.

Tags:

Beirut, un mese dopo

È trascorso un mese esatto dalla doppia esplosione nel porto di Beirut e dalle impressionanti immagini che fecero rapidamente il giro del mondo. Da allora, sono state moltissime le dichiarazioni di supporto e solidarietà da parte di tutta la comunità internazionale e le promesse di impegno del governo. Eppure, come spesso succede, non sempre le intenzioni si traducono in azioni.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri