Esteri

Giornata internazionale dell'infanzia, il Cec sostiene i progetti delle nuove generazioni per l'ambiente

Nel celebrare oggi 20 novembre la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020 il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha pubblicato un documento di ricerca "Cooler Earth - Higher Benefits: Actions by those who care about children, clima and finance". La pubblicazione fornisce suggerimenti su come le chiese e altre organizzazioni in tutto il mondo possono rispondere all'emergenza climatica attraverso decisioni di investimento che sono fondamentali per proteggere i bambini dal riscaldamento globale.

Messico, le femministe pretendono verità e giustizia per Alexis

I testimoni hanno parlato di parecchie decine di manifestanti – mascherate – che il 13 novembre hanno fatto irruzione negli uffici (definiti un “bunker”) del procuratore generale del Messico. La loro richiesta – già avanzata da tempo con manifestazioni e appelli – riguardava l'uccisione della ventenne  Blanca Alejandrina Lorenzana Alvarado (Alexis), un femminicidio particolarmente odioso e su cui finora le autorità non hanno mostrato di voler fare più di tanto chiarezza.

Filippine, tutelare i diritti umani

Cresce la preoccupazione per le violazioni dei diritti umani nelle Filippine dopo l’entrata in vigore della nuova legge anti-terrorismo, firmata ai primi di luglio dal presidente Duterte. Si teme infatti che dietro la pretesa lotta al terrorismo (reato i cui confini sono stati nettamente ampliati, includendo anche il reato di “incitamento”) si nasconda un intento repressivo verso i dissidenti, favorito da un aumento dei poteri di sorveglianza, arresto e detenzione della polizia.

Tags:

Oltre a Lesbo, l'impegno luterano in Grecia si estende ad Atene

A settembre, dopo il grande incendio nel primo campo profughi di Moria sull’isola greca di Lesbo, la Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi) ha lanciato la campagna di raccolta fondi “Celi per Moria” a favore dell’Ong Refugee4Refugees (R4R). All’inizio di novembre erano stati raccolti quasi 12.000 euro in donazioni, di cui 7.000 euro messi a disposizione dalla Celi stessa tramite i fondi 8xmille.

Tags:

Le chiese cristiane continuano a chiedere la ristrutturazione del debito dei Paesi poveri

Con una lettera indirizzata ai leader del gruppo delle nazioni più industrializzate (G20) il 17 novembre, il Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec), la Comunione Mondiale delle Chiese Riformate (Wcrc), la Federazione Luterana Mondiale (Lwf) e la ong World Mission hanno sollecitato nuovamente un allentamento della pressione sui paesi soffocati dal debito soprattutto in un tempo di pandemia.

Aumenti record delle restrizioni religiose

I recenti dati pubblicati da uno studio del Pew Research Center mostrano che le restrizioni governative sulla religione in tutto il mondo sono aumentate a un livello record, in particolare nei paesi dell’Asia e del Pacifico.

L’istituto statunitense con sede a Washington ha pubblicato il 12 novembre scorso i risultati del suo XI studio annuale che analizza la percentuale in cui le società di tutto il mondo violano credenze e pratiche religiose.

Le chiese sud americane preoccupate per la crisi in Perù

La situazione sociale e politica in Perù pare allo sbando. Tre presidenti della Repubblica in una settimana, dopo vari che si sono succeduti in pochissimi anni, tutti alle prese con accuse di corruzione, da cui il paese latino americano pare non riuscire a liberarsi.

Scontri di piazza, manifestazioni popolari di protesta contro una politica sempre più lontana dalla gente sono costati al momento due vittime. La situazione appare assai caotica.

la Chiesa unita di Cristo contribuisce a sanare milioni di dollari di debito sanitario per migliaia di famiglie negli Usa

Lo sforzo della Chiesa Unita di Cristo, insieme a vari altri attori sociali, per abolire il debito medico di migliaia di cittadini statunitensi ammonta ora a 51,8 milioni di dollari totali, dopo l'ultimo acquisto di debito annunciato nel New England, la regione nord-orientale degli Stati Uniti d'America che comprende gli Stati del Maine, Vermont, New Hampshire, Massachusetts, Connecticut e Rhode Island.

Tags:

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri