Notizie

4 luglio 2017

Ad un anno dal Concilio le tensioni fra i vari patriarcati continuano ad accentuarsi. Molto per questioni politiche

4 luglio 2017

La chiesa di Saint François, a Losanna, ospita fino al 1 ottobre un’installazione dell’artista svizzera Sandrine Pelletier

4 luglio 2017

Quest’anno il Premio Morrione approderà a Torino il 20 e 21 ottobre, con incontri, workshop, conferenze e dibattiti e la designazione, l’ultima sera, delle inchieste vincitrici

4 luglio 2017

Arrivati in Italia altri 52 profughi grazie al progetto promosso e dalle Chiese protestanti italiane e dalla Comunità di Sant’Egidio. Raggiunta la quota di oltre 850 persone salvate in poco più di un anno

4 luglio 2017

Dall’8 al 14 luglio una sorta di pellegrinaggio per la pace attraverserà le città europee colpite da attentati terroristici negli ultimi mesi

4 luglio 2017

Ecumenismo, dialogo e solidarietà internazionale al centro della missione Fcei in Siria

4 luglio 2017

Intanto la Federazione delle chiese evangeliche manda ai suoi partner ecumenici e alle chiese sorelle europee una lettera-appello: «la questione delle migrazioni globali va posta come una forte priorità, da discutersi a livello

3 luglio 2017

Il Parlamento tedesco ha approvato il matrimonio per le coppie gay. Contrapposte le posizioni delle chiese: per l’Ekd le parole chiave sono «fiducia, affidabilità e assunzione di responsabilità»

3 luglio 2017

I delegati al Consiglio generale della Comunione mondiale di chiese riformate chiamati a ragionare sulle contraddizioni e disparità sessuali ancora presenti nelle chiese

3 luglio 2017

12 artisti contemporanei si sono incontrati a Lipsia per realizzare «la loro idea di Riforma» in occasione di Art Lab, un’iniziativa del Wrcr