Notizie
11 luglio 2017
Marc Brunet sta percorrendo il cammino dei protestanti francesi che fuggirono alle persecuzioni del XVII secolo in solidarietà con le popolazioni siriane
11 luglio 2017
La chiesa anglicana coinvolge i giovani e le donne in due iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali e recupero dei rifiuti
11 luglio 2017
Un’iniziativa di conoscenza reciproca lanciata dal gruppo ecumenico torinese «Spezzare il pane»
11 luglio 2017
Dopo l’avvio del progetto in Francia la speranza è di poter replicarlo anche in altre nazioni
10 luglio 2017
A conclusione dell’assemblea annuale dell’organizzazione mondiale, che ha eletto il nuovo segretario generale, sono state accolte tre nuove organizzazioni
10 luglio 2017
I vertici dedicati al tema delle migrazioni non hanno portato a nuove strategie, ma soltanto a rafforzare quelle attuali. Da Lampedusa lo sguardo di Mediterranean Hope su un’Europa sempre più lontana
10 luglio 2017
«La chiesa deve crescere attraverso i talenti delle donne e dei giovani» ha dichiarato Najla Kassab, neoeletta presidente di origine libanese, invitando a essere presenti fisicamente dove si soffre e a impegnarsi per la giustizi
10 luglio 2017
Soddisfazione del Consiglio ecumenico delle chiese per il Trattato anti-nucleare siglato lo scorso 7 luglio alle Nazioni Unite
10 luglio 2017
Si è conclusa a Palermo la Summer School organizzata dalla Conferenza delle chiese europee. 45 delegati da tutto il continente per affrontare il dramma delle migrazioni
10 luglio 2017
Da studente, l'attuale presidente francese fu collaboratore di uno dei più importanti filosofi del 900