elezioni
10 gennaio 2017
A dieci giorni dalla fine del mandato del presidente Jammeh, che governa dal 1994 con metodi dittatoriali, i Paesi dell’area cercano di sbloccare la situazione, finora senza successo
10 gennaio 2017
Una sentenza in India mira a vietare nelle elezioni appelli su basi etniche e religiose. Da noi cosa accadrebbe?
13 dicembre 2016
A colloquio con Michael Chalupka, direttore della Diaconia in Austria
6 dicembre 2016
Dopo 22 anni di potere autoritario, il presidente Yahya Jammeh è stato sconfitto alle elezioni presidenziali e ha riconosciuto la vittoria dell’opposizione. Per il Gambia potrebbe essere finita un’epoca buia
10 novembre 2016
Ilhan Omar, rifugiata e migrante, prima somala eletta al parlamento a stelle e strisce
9 novembre 2016
Temi come diritti umani, le migrazioni, l'ambiente, la parità di genere e i diritti delle minoranze cambieranno radicalmente dopo questo voto nel discorso pubblico. In America e nel mondo
9 novembre 2016
Le divisioni nella società rischiano di esasperarsi con la presidenza Trump
7 novembre 2016
A un giorno dalla scelta tra Clinton e Trump come presidente, il mondo evangelico ed evangelicale statunitense non è compatto, e il “partito di maggioranza” è quello degli indecisi
18 ottobre 2016
Alle elezioni parlamentari il partito al governo ha ridotto i propri consensi, e ammesso che il voto venga giudicato regolare, avrà bisogno del sostegno della minoranza albanese e bosniaca
12 ottobre 2016
Il credito di alcune chiese evangelical nei confronti di Donald Trump