Cec
5 agosto 2016
A 71 anni dai bombardamenti nucleari su Hiroshima e Nagasaki, l’appello del Consiglio delle chiese ecumeniche a perseguire il disarmo nucleare
20 luglio 2016
Una sessione del Consiglio ecumenico delle chiese dedicato al pericoloso ritorno del virus dell'Aids
18 luglio 2016
L'aumento delle recrudescenze e di violenza e il crescente numero di persone in cerca di protezione rendono necessario un intervento immediato nel Sud Sudan
18 luglio 2016
È il titolo di un documento del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) che affronta il tema della disabilità. Particolare focus sulle sfide etiche poste dai rapidi progressi compiuti nella fecondazione assistita
4 luglio 2016
Si sono da poco conclusi i lavori del Comitato Centrale del Cec. L’intervista al pastore Michel Charbonnier, neoeletto nell’esecutivo
28 giugno 2016
«La tratta di esseri umani e il traffico di migranti costituiscono una schiavitù moderna», così si è espresso il Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) riunitosi a Trondheim in Norvegia
28 giugno 2016
Rientra la Chiesa riformata olandese (Sud Africa) che era stata sospesa dal Cec nel 1962 a causa del suo sostegno all’apartheid
27 giugno 2016
Dopo oltre 50 anni siglato storico cessate il fuoco fra le Farc e il governo centrale. Decisivo il ruolo delle chiese
23 giugno 2016
Il saluto e la relazione di Agnes Abuom, moderatrice del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) e del segretario generale Olav Fykse Tveit