bioetica

30 novembre 2021

Il caso di un paziente nelle Marche, sul quale si è espresso il Comitato etico regionale, ripropone la necessità che la politica dia al Paese una norma chiara.

28 febbraio 2020

Il coordinatore della Commissione bioetica delle chiese metodiste, battiste e valdesi in Italia e membro del Comitato nazionale per la bioetica chiede di fare attenzione alle situazioni «in cui l’autonomia individuale sembre

14 novembre 2019

Un testo che ha fatto scaturire un importante dibattito politico e che tratta di etica e di libertà

18 settembre 2019

Indipendentemente dalle idee di ognuno e ognuna, è sconcertante il silenzio su una questione che coinvolge malati, parenti e operatori

31 luglio 2019

Il parere del Comitato nazionale di Bioetica: a colloquio con Luca Savarino, componente evangelico del Comitato

14 marzo 2017

Il delicato equilibrio fra Fede e bioetica: una riflessione pastorale

2 marzo 2016

Le nuove sanzioni sull'aborto clandestino riaccendono il dibattito sulla poca attenzione alla legge 194/78. L'intervista a Chiara Lalli

4 febbraio 2016

Il caso britannico, con la decisione di avviare la sperimentazione di tecniche di ingegneria genetica su embrioni umani, rilancia interrogativi che toccano la sfera medica e quella etica

29 luglio 2015

Cinque scienziati chiedono una moratoria sulla manipolazione del Dna umano. E la teologia che cosa ha da dire?

Pagine