Esteri

Valorizzare la presenza giovanile alla Cop27

La Federazione luterana mondiale (Flm) invita le sue chiese membro a nominare i giovani sotto i 30 anni come delegati alla prossima 27a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop27) che si terrà a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Questo appello conferma l'impegno della Flm ad affrontare la crisi climatica, in particolare attraverso la valorizzazione della presenza dei leader giovanili. Le candidature si chiudono il 15 agosto.

Sparatorie negli Stati Uniti, una pandemia di violenza

 

«Il 4 luglio, un giorno in cui le famiglie e gli amici si riuniscono spesso per rilassarsi e godersi parate e fuochi d'artificio, picnic e barbecue, il flagello della violenza delle armi si è imposto nuovamente alla nostra coscienza» scrive in un comunicato il Consiglio nazionale di chiese cristiane negli Stati Uniti. 

«Siamo il continente del futuro»

«Festeggiare 30 anni di eccellenza e trasformazione della leadership in Africa»: con questo slogan lAfrica University di Mutare (Zimbabwe) ha celebrato nel mese di giugno la sua 28ma cerimonia di laurea e i suoi primi trentanni di vita.

Bethany Beyond the Jordan: un luogo di pace

Quando quasi 8 anni fa la Chiesa evangelica luterana in Giordania e Terra Santa (ELCJHL) ha aperto il ritiro battesimale Betania al di là del Giordano (BBJ), lo scopo era quello di offrire ai pellegrini in Terra Santa uno spazio di contemplazione e di riposo nel luogo storico in cui Gesù ricevette il battesimo. Purtroppo, i pellegrinaggi si sono interrotti quando la pandemia ha impedito gli spostamenti da un paese all’altro.

«Benvenuti nella terra delle contraddizioni e delle tragedie»

Nell'ambito di una visita per creare un ponte con le chiese membro in Libano, una delegazione del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha visitato Beirut il 7 luglio, incontrando i leader delle chiese e il Consiglio delle chiese del Medio Oriente per ascoltare e portare un messaggio per la prossima 11a Assemblea del Cec, che si terrà a Karlsruhe, in Germania, dal 31 agosto all'8 settembre.

Uno sguardo su Libano e Siria

Nel momento in cui ci si confronta con lo scenario medio-orientale, Libano e Siria sono due contesti fondamentali per avvicinarsi alla comprensione di fenomeni più ampi che toccano l’intera regione. Si tratta di due Paesi molto diversi per ragioni storiche, politiche e sociali, che hanno vissuto nel corso degli anni sviluppi anche molto differenti ma che oggi si trovano entrambi in situazioni di crisi.

Un milione di pellegrini attesi a La Mecca per l'Hajj

L’Arabia Saudita sta accogliendo circa un milione di fedeli musulmani da diverse parti del mondo che dal 6 al 12 luglio prossimo prendono parte all’Hajj, il pellegrinaggio maggiore alla Mecca, primo grande raduno dall’inizio della pandemia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri